Contenuto sponsorizzato

Calcio serie C/ Il Trento blocca la capolista Pro Vercelli. Partita dai tanti colpi di scena con tre rigori: Cazzaro blinda il pari nel finale e merita un 7 in PAGELLA

Si interrompe la striscia di 4 vittorie dei piemontesi. Il Trento blocca la Pro Vercelli sul pari in una gara condizionata dalla pioggia battente. I gialloblù prima sbagliano un rigore e poi passano in vantaggio dal dischetto. La rete di testa di Corni fissa il punteggio di parità. A 7 minuti dalla fine il portiere trentino ipnotizza Rolando. Le pagelle all'interno

Di Federico Holneider - 26 settembre 2021 - 16:52

VERCELLI. Il Trento strappa un importantissimo e difficilissimo punto in casa della capolista Pro Vercelli, fermando la striscia positiva di 4 vittorie dei piemontesi. Sotto una pioggia incessante, che ha messo a dura prova la tenuta del manto erboso dello stadio “Silvio Piola”, i gialloblù passano in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Barbuti, dopo aver fallito il primo con Belcastro. I padroni di casa pareggiano i conti su calcio d’angolo grazie all’incornata vincente di Corni al 75esimo. Eroe della serata il portiere gialloblù Matteo Cazzaro, che para un calcio di rigore a sette minuti dalla fine.

 

Squadra che vince non si cambia: mister Carmine Parlato conferma l’undici che ha vinto contro la Giana Erminio domenica scorsa. Tra i pali, quindi, la sicurezza Cazzaro è coperto dai centrali Carini e il capitano Trainotti, accompagnati sulla fascia sinistra da Simonti e su quella destra da Dionisi. A centrocampo Caporali copre il ruolo di regista basso insieme agli interni Izzillo e Scorza. Belcastro è invece chiamato a fare il 10 dietro gli attaccanti Barbuti e Pasquato, autore della rete vincente nella scorsa partita.

 

Nel primo tempo il Trento soffre il possesso palla degli avversari e cerca allora di sfruttare le ripartenze nonostante la pressione alta della Pro Vercelli. Al minuto 4’ ci prova subito Pasquato da calcio d’angolo nel tentativo di trovare la testa di Trainotti, ma il portiere è bravo in uscita. Il primo brivido della partita arriva al minuto 18’ da palla inattiva. La Pro Vercelli prova a cercare un colpo di testa sul calcio di punizione battuto da Vitale, Cazzaro esce in ritardo e Masi lo anticipa ma per sua fortuna spara sopra la traversa.

 

Al 24esimo minuto il Trento in ripartenza riesce a mettere in difficoltà la difesa dei piemontesi riuscendo a guadagnarsi un calcio di rigore per l’atterramento di Barbuti. Dal dischetto si presenta Belcastro che si fa, però, ipnotizzare dal portiere avversario, che aveva comunque indovinato l’angolo, e calcia fuori.

 

Tempo dieci minuti e succede l’impensabile: Barbuti atterrato nuovamente in area, questa volta lanciato a rete, e l’arbitro fischia di nuovo. Dal dischetto va Barbuti e non sbaglia: vantaggio del Trento. Grandi proteste prima della battuta, da parte dei gialloblù, che chiedevano il cartellino rosso per fallo da ultimo uomo. Pro Vercelli che prende in mano la gara continuando ad attaccare la metà campo trentina e sul finale del primo tempo arriva una ghiotta occasione per i padroni casa. Sul capovolgimento di fronte la Pro Vercelli è scoperta e Scorza riesce a trovare in mezzo Pasquato molto libero, ma il fantasista scuola Juve non riesce a trovare lo specchio della porta.

 

Al rientro dagli spogliatoi mister Parlato opta per il cambio di modulo spostandosi dall’ormai rodato 4-3-1-2 a un più difensivo 3-5-2 con l’ingresso di Seno al posto di Belcastro. La partita riprende dove era finita, con la Pro Vercelli che continua ad attaccare a ritmo serrato.

 

Brividi dopo tre minuti per l’errore in costruzione di Cazzaro che mette la palla sui piedi dell’attaccante avversario. Quest’ultimo prova un pallonetto dalla trequarti che si spegno poco sopra la traversa. Ritmi altissimi, il Trento è schiacciato nella propria metà campo e Parlato decide così di operare due cambi: Osuji entra al posto di Pasquato e Pattarello al posto di Scorza. Passano pochi minuti e nuovamente pericolo per un tiro da fuori area piazzato che si spegne leggermente alla destra di Cazzaro.

 

Ormai il pallino del gioco è tutto nelle mani dei padroni di casa, Trento che prova a sfruttare le ripartenze e a guadagnare falli sulla trequarti per riprendere fiato. In questo senso, al 67esimo Parlato inserisce un altro attaccante: Barbuti esce per far spazio a Chinellato. Il goal era nell’aria e al 77esimo un’incornata di Corni su calcio d’angolo permette ai padroni di casa di pareggiare i conti: 1-1.

 

La Pro Vercelli gioca i successivi minuti sulle ali dell’entusiasmo e all’80esimo, sugli sviluppi di un calcio di punizione dopo un contatto nell’area gialloblù l’arbitro fischia il terzo calcio di rigore della partita, ma questa volta per la Pro Vercelli. Tra i pali Cazzaro fa il miracolo e compie la parata più importante della gara indovinando l’angolo e partita che finisce in parità. Il Trento se ne torna a casa con 8 punti in classifica e la certezza di una difesa veramente sempre più difficile da scalfire.

 

LE PAGELLE
CAZZARO 7: è lui l’eroe della serata grazie al rigore parato al minuto 83’ che avrebbe probabilmente spento definitivamente le speranze dei gialloblù di fare risultato utile.
SIMONTI 6: subisce i continui attacchi della Pro Vercelli, un po’ timido in fase offensiva.

TRAINOTTI 6.5: imperioso nei duelli aerei e certamente gran parte del merito per il risultato va alla coppia di centrali formata da lui e Carini.

CARINI 6.5: vale quanto detto per il capitano Trainotti, si fa sentire in difesa ed è dotato anche di buoni piedi per costruire il gioco dal basso.
DIONISI 6.5: svolge un bel lavoro in costruzione e anche il suo apporto in fase difensiva è decisivo.

IZZILLO 5.5: meno incisivo delle ultime uscite, può dare molto di più ai suoi compagni.

CAPORALI 6: nel primo tempo chiude in scivolata una grandissima azione manovrata della Pro Vercelli, è pressato alto ma riesce a fare il suo in mezzo al campo.

SCORZA 6: ha gamba ed è utile alla causa anche in copertura. Riesce a filtrare per Pasquato nel primo tempo, passaggio che sarebbe potuto diventare un ottimo assist (57’ PATTARELLO 6: entra per dare esplosività e freschezza alla manovra offensiva in affanno nell’inizio del secondo tempo, senza incidere).

BELCASTRO 5: serata sfortunata che culmina con l’errore dal dischetto. Viene sacrificato nella pausa per difendere il risultato (45’ SENO 6).

PASQUATO 6: si lascia sfuggire un’occasione importante sul finire del primo tempo, ma è sicuramente quello con più fantasia nella metà campo avversaria (57’ OSUJI 6: va a rimorchio degli attaccanti nel 3-5-2, entra in un momento difficile della gara e prova a farsi spazio).

BARBUTI 7.5: si guadagna ben due calci di rigore, e ne realizza uno. Nella confusione offensiva del Trento resta il punto di riferimento davanti per tutta la squadra (67’ CHINELLATO 5).

 

CLASSIFICA: Padova 15, AlbinoLeffe 13, Pro Vercelli 13, Südtirol 10*, Renate 19, Lecco 9, Trento 8, FeralpiSalo 7, Mantova 6, Juventus under 23 6, Triestina 5, Fiorenzuola 5, Piacenza 4, Pergolettese 4, Giana Erminio 4, Seregno 4, Pro Patria 4, Virtus Verona 3, Legnago 2*, Pro Sesto 1

* una partita in meno

 

PRO VERCELLI TRENTO 1-1
Reti: 36’ rig. Barbuti (T), 77’ Comi (PV)

Pro Vercelli: Tintori, Masi, Carosso, Cristini, Crialese, Vitale (Clemente), Awua (31’ Emmanuello), Belardinelli (58’ Rizzo), Bruzzaniti (59’ Della Morte), Rolando, Comi. A disp: Rendic, Auriletto, Bunino, Silenzi, Sangiorgi, Erradi, Iezzi.
Trento: Cazzaro, Trainotti, Simonti, Dionisi, Carini, Caporali, Scorza (57’ Pattarello), Izzillo, Belcatro, Pasquato (57’ Osuji), Barbuti (67’ Chinellato). A disp: Chiesa, Galazzini, Raggio, Ruffo Luci, Seno. All. Parlato
Note: 24' pt Belcastro (T) calcia fuori un rigore; 82' st Cazzaro para un rigore a Rolando (P). Ammonti 35’ Crialese (PV), 35’ Masi (PV), 80’ Seno (T), 81’ Dionisi (T), 92’ Caporali (T)
Arbitro: Bordin di Bassano del Grappa (Assistenti: Rizzotto di Roma 2 e Romano di Isernia. IV Ufficiale: Nuzzo di Seregno)

Recupero: 2' pt + 5' st

 

Fiorenzuola-Seregno 2-3

Giana Erminio-AlbinoLeffe 0-1

Mantova-Piacenza 2-1

Pergolettese-Virtus Verona 2-2

Pro Patria-Padova 1-2

Renate-Pro Sesto 0-3

FeralpiSalo-Juventus under 23 3-2

Triestina-Lecco 2-0

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 06:01
Dopo la morte di Andrea Papi la popolazione lamenta "l'assenza di interventi concreti per garantire sicurezza". L'allarme lanciato dopo due [...]
Cronaca
30 maggio - 07:41
L'operazione è in corso dalle prime ore di questa mattina.  E' stata disposta l’applicazione della custodia cautelare in carcere [...]
Cronaca
30 maggio - 07:27
L'uomo è uscito di casa sabato pomeriggio senza più fare rientro. Sono decine le persone impegnate nelle ricerche ma fino ad ora non si è [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato