
I top obstacle racer continentali si sfidano in Val di [...]
A Salvatore Trainotti e Luigi Longhi la ''Retina d’Oro [...]

La tappa Borgo Valsugana-Treviso a Dries De Bondt e [...]

Il colombiano Buitrago doma la salita del Menador e [...]

I Thunders espugnano Bolzano: obiettivo playoff raggiunto [...]

Il trentino Andrea Pinamonti chiamato da Mancini: prima [...]

Il Feltre vince e il Trento Rugby dice addio al sogno [...]

Storica vittoria della Prima categoria per il Calisio: [...]

Il ritiro dell'Italvolley in val di Fiemme entra nel [...]

La Trentino Volley si ferma in finale di Champions [...]
Calcio/LE PAGELLE e gli HIGHLIGHTS del 3 a 0 del Trento alla Pro Patria. Man of the match Pattarello (da otto). Nunes strappa la sufficienza
L’uomo della partita non può che essere l’autore di una doppietta: Emiliano Pattarello, l’unico cambio di formazione rispetto a Piacenza. Menzione d’onore quindi anche per mister Carmine Parlato per aver pescato la giusta arma dal suo arsenale

TRENTO. Il Trento vince e convince contro la Pro Patria con una prestazione rotonda in cui ha svolto bene entrambe le fasi. Un rotondo 3-0 nella prima uscita in "casa" sul campo di Salò (Qui articolo) per l'indisponibilità del Briamasco ancora oggetto di lavori. L’uomo della partita non può che essere l’autore di una doppietta: Emiliano Pattarello, l’unico cambio di formazione rispetto a Piacenza. Menzione d’onore quindi anche per mister Carmine Parlato per aver pescato la giusta arma dal suo arsenale.
Le pagelle del match:
Cazzaro 6.5: la partita è un dominio gialloblù ma in due occasioni deve fare gli straordinari. È attento e non si fa trovare impreparato. Terza partita senza subire gol: saracinesca.
Dionisi 6.5: dietro infonde sicurezza ai suoi, entra sempre con i tempi giusti e prova anche a spingersi in avanti.
Trainotti 7: nel primo tempo vince tutti i duelli aerei contro Piu e gli va sempre in anticipo, tanto da annullarlo e costringere l’allenatore della Pro Patria a sostituirlo. Nel secondo tempo non lascia passare neanche Parker.
Carini 6.5: costruisce bene da dietro e aiuta la squadra a salire, ottimi i tempi delle chiusure.
Simonti 7.5: sulla sinistra è un treno, torna e attacca la profondità per tutti i 90 minuti. Riesce a trovare anche l’assist per il gol che sblocca la partita.
Caporali 6.5: prova a imbeccare gli attaccanti con lanci in verticale e contribuisce all’ottimo palleggio gialloblù.
Nunes 6: l’unico leggermente in difficoltà, spesso in ritardo sul pallone provocando falli e perdendo la sfera. Riesce comunque a fare il suo e con un filtrante negli ultimi 15 minuti trova Pattarello che va vicino alla tripletta (37’ st Scorza 6).
Osuji 6.5: lavora bene il pallone con Simonti e lo mette sempre in condizione per andare a crossare sulle sovrapposizioni. Efficace anche nello stretto e nel giro palla (37’ st Izzillo 6.5: si presenta con un gran gioco di gambe e un tunnel, molto tecnico).
Belcastro 6.5: autore di importantissimi recuperi sulla trequarti, porta palla con eleganza e va vicinissimo al goal nel primo tempo (27’ st Ferrara 6: prova a dare velocità e fantasia alla manovra).
Chinellato 7: fa un ottimo lavoro spalle alla porta e si divide il merito del secondo goal con Pattarello, davanti agisce da vera e propria boa creando gli spazi giusti per gli inserimenti. Sforna l’assist per la clamorosa occasione di Belcastro che però non trasforma (20’ st Barbuti 6.5: attacca la profondità e trova il goal su una paperata del portiere avversario)
Pattarello 8: doppietta importantissima e tanti buoni spunti. Torna in difesa per mordere sugli avversari e riesce a guadagnarsi falli importanti sulla trequarti. Ha già raggiunto lo stesso numero di goal segnati l’anno scorso in serie D (27’ st Galazzini 6).
Mister Carmine Parlato 7.5: prepara benissimo la gara e l’unico cambio di formazione rispetto al Piacenza è Pattarello al posto di Barbuti. Curiosa poi la posizione del numero 99 che si abbassa sulla destra per venire incontro ai centrocampisti e attaccare la profondità: mossa vincente.