Contenuto sponsorizzato

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende forma la corsa rosa dell'edizione del 2021

Dopo aver portato a casa un’edizione 2020 oltremodo difficile, slittata a ottobre a causa dell'emergenza Covid-19, la macchina organizzativa del Giro d’Italia del 2021 è già in movimento. La corsa rosa dovrebbe transitare in val di Fassa, Vallagarina e in Lessinia

Foto premiazione della tappa di Madonna di Campiglio nel 2020 Archivio Rcs
Foto premiazione della tappa di Madonna di Campiglio nel 2020 Archivio Rcs
Pubblicato il - 24 gennaio 2021 - 12:35

TRENTO. La val di Fassa e la Vallagarina sono pronte per accogliere il grande ciclismo. I tecnici di Rcs sono stati in Trentino nelle scorse ore per pianificare le tappe del Giro d'Italia.

 

Dopo aver portato a casa un’edizione 2020 oltremodo difficile, slittata a ottobre a causa dell'emergenza Covid-19, la macchina organizzativa del Giro d’Italia del 2021 è già in movimento.

 

Nella kermesse conclusa a fine anno scorso, il Trentino è stato coinvolto con l'arrivo della tappa numero 17 a Madonna di Campiglio, mentre per la nuova corsa rosa si sono tenuti una serie di sopralluoghi per valutare possibili arrivi e ipotesi di percorsi di gara. 

 

I tecnici di Rcs con la collaborazione di Trentino Marketing hanno visionato le zone a Canazei in val di Fassa, quindi la Vallagarina con Rovereto e Sega di Ala nella Lessinia trentina. 

 

In questi incontri sono state coinvolte direttamente anche le amministrazioni comunali di Rovereto, Canazei e Ala, oltre agli altri attori preposti ad assicurare il necessario supporto organizzativo e logistico e che in Trentino si affida a quella risorsa tanto professionale quanto identitaria costituita dal volontariato attivo. Tutti gli incontri finora svolti si sono rivelati molto positivi, costruttivi e quindi si presuppone un approfondimento favorevole.

 

"Il Giro d’Italia sulle strade del Trentino - dice il presidente Maurizio Fugatti - è sempre un motivo di forte orgoglio per un territorio che ha dato e continua a dare al ciclismo campioni che hanno saputo conquistare il cuore di tanti tifosi. Con gli organizzatori si è da tempo costruito un rapporto solido grazie alla grande professionalità messa in campo nelle precedenti edizioni. Sono certo che le ipotesi, in particolare in Vallagarina con un arrivo davvero originale e spettacolare, potranno garantire un elevato contenuto tecnico, ma anche la giusta cornice per apprezzare con una visibilità internazionale la bellezza e la varietà del nostro territorio".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
27 marzo - 19:53
E' nata a Monaco di Baviera una "rappresentanza del lago" grazie al portale di informazione 'gardaseee.de' che aprirà le porte della sua sede [...]
Società
27 marzo - 18:35
Il progetto "Cope" si pone l’obiettivo di intercettare e coinvolgere 300 giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano, non studiano e [...]
Montagna
27 marzo - 18:19
Il contratto avrà una durata di tre anni. Ecco tutte le informazioni e come fare domanda
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato