
Davanti a 50 tifosi gialloblù, il Trento perde a [...]

Il podio di X-Warrior è tutto italiano: quasi 800 [...]

L'ex campionessa del mondo di downhill Manon Carpenter [...]

Messo fuori gioco dal tappo dello spumante nell'occhio [...]

La Ssd Dolomiti Bellunesi punta in alto e si affida Luca [...]

Vela, oro al Campionato europeo "Nastro Rosa" per la [...]

Il Trento è salvo e resta in Serie C: battuta la Giana [...]

Il Bologna torna in ritiro a Pinzolo: dal concerto di Ron [...]

Il Südtirol perde la Supercoppa contro il Modena, ma a [...]

Calavino e Guaita si fondono, nasce l’Asd Toblino [...]
Rugby femminile, la trentina Gaia Maris di nuovo tra le azzurre impegnate nel Sei Nazioni
La nazionale italiana pronta a reagire nel secondo incontro del torneo dopo la sconfitta di misura contro l’Inghilterra, Di Giandomenico: “Possiamo offrire una prestazione importante in Scozia”

TRENTO. Dopo l'esordio di sabato scorso continua per Gaia Maris l'avventura al Sei Nazioni: la classe 2001 farà nuovamente parte della formazione azzurra che questo sabato, 17 aprile, affronterà la Scozia allo Scotstoun Stadium di Glasgow. L’incontro, valido per la terza giornata del Women’s Six Nations 2021, sarà il secondo match del torneo per le italiane dopo la sconfitta di misura contro la nazionale inglese della settimana scorsa, durante la quale Maris ha esordito entrando in campo al 71' al posto di Aura Muzzo.
Sabato contro la Scozia la giovane trentina partirà di nuovo dalla panchina, sedendo affianco alle compagne Turani, Tounesi, Locatelli, Sgorbini, Stefan e Muzzo.
La gara d’esordio per le italiane si era conclusa con una sconfitta per 67 a 3, risultato che non ha però scoraggiato il responsabile tecnico azzurro Andrea Di Giandomenico che ha dichiarato: “Abbiamo voglia di reagire dopo il risultato della scorsa giornata, in settimana abbiamo lavorato molto sugli aspetti da correggere e sui nostri punti di forza”.
In occasione del match contro le scozzesi cambierà il triangolo allargato, con Ostuni Minuzzi estremo e capitan Furlan all'ala insieme a Magatti. Confermate la coppia di centri e la mediana con Sillari-Rigoni e Madia-Barattin mentre Giordano affiancherà Arrighetti e Cammarano in terza linea. Ulteriore conferma anche per il duo Duca-Fedrighi in seconda linea, mentre Gai, Bettoni e Skofca andranno a comporre la prima.
Il match sarà trasmesso in diretta su Eurosport 2 e Eurosport Player con collegamento a partire dalle 17.50 italiane
Questo il XV che scenderà in campo:
15 Vittoria OSTUNI MINUZZI(Valsugana Rugby Padova, 4 caps)
14 Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 76 caps) – capitano
13 Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 58 caps)
12 Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 44 caps)
11 Maria MAGATTI (CUS Milano, 34 caps)
10 Veronica MADIA (HBS Colorno, 20 caps )
9 Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 96 caps)
8 Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 44 caps)
7 Lucia CAMMARANO (Rugby Belve Neroverdi, 25 caps)
6 Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 46 caps)
5 Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 19 caps)
4 Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 23 caps)
3 Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 71 caps)
2 Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 59 caps)
1 Erika SKOFCA (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
A disposizione
16 Silvia TURANI (FC Grenoble, Francia, 16 caps)
17 Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 1 cap)
18 Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 17 caps)
19 Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 24 caps)
20 Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 5 caps)
21 Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 6 caps)
22 Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 56 caps)
23 Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 15 caps)