
La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]

Aquila Basket conferma la sua dimensione europea: settima [...]

Dopo 13 anni in bianconero Michael Robinson diventa club [...]

Un nuovo percorso ''Easy'' per la Mythos Primiero [...]
Dopo l'attacco ai giornalisti del presidente Giacca ora salta Parlato: sarà D'Anna il nuovo allenatore per evitare i playout
Qualche giorno fa il numero uno del Trento ha attaccato i giornalisti con una sfuriata ai limiti dell'incredibile dove ha detto loro che avrebbero dovuto supportare la squadra e scrivere di conseguenza. L'ordine dei giornalisti ha duramente stigmatizzato l'accaduto. Intanto salta il mister

TRENTO. Mister Parlato non è più l'allenatore del Trento: con un comunicato sui propri canali la società di Via San Severino annuncia che a prendere il suo posto sarà Lorenzo D'Anna, che da giocatore è stato il capitano e uno dei cardini del Chievo Verona “dei miracoli”. Fatale quindi per l'ex bianco scudato la sconfitta in terra lombarda contro il Lecco, anche se si rumoreggiava già di un possibile cambio di panchina dopo la sconfitta all'ultimo minuto contro il Legnago ed era possibile intuirlo anche dal clima teso in conferenza stampa, degli ultimi giorni, con il presidente Giacca che si è lasciato andare a un sfogo totalmente fuori luogo contro i giornalisti, rei a detta sua di non supportare la squadra a sufficienza.
L'audio, uscito poi dalla conferenza stampa, ha indignato tutti scatenando la dura reazione dell'ordine dei giornalisti che si è detto sconcertato e amareggiato "per il linguaggio e i toni usati dal presidente contro alcuni giornalisti e la categoria" e che le sue esternazioni sono "del tutto fuori luogo con toni violenti e offensivi che certamente non invitano al dialogo e alla comprensione reciproca".
E se la sensazione data dal presidente è stata quella di un ambiente sempre più in difficoltà oggi è arrivata la scelta di dare un cambio alla guida tecnica. Una scelta che, però, a molti pare tardiva, in quanto, prima degli eventuali playout, si giocheranno soltanto 4 partite, con 12 punti a disposizione. Attualmente il Trento non naviga in acque buone visto che la zona playout dista solo 1 punto, con la Pergolettese che deve però recuperare ancora una partita.
Stato confusionale o scelta azzeccata? Quel che è certo è che il tempo per conoscersi è poco ma da lunedì mister D'Anna e il suo staff andranno a accia del maggior numero di punti possibili per evitare ad ogni costo la zona playout. La carriera da mister del neo-allenatore gialloblù inizia nella formazione “Primavera” del Chievo Verona, a cui segue l’esperienza al Südtirol, fino al successivo ritorno sulla panchina della “Primavera” clivense, con cui nel finale dell’annata 2017 - 2018 viene chiamato alla guida della formazione maggiore, che conduce brillantemente alla salvezza in serie A con tre vittorie nelle ultime tre gare.
Da parte sua il club ringrazia Parlato per i 22 mesi trascorsi con i colori del Trento, squadra che è riuscita a riportare in Serie C dopo un'attesa durata 18 anni.