
La Ssd Dolomiti Bellunesi punta in alto e si affida Luca [...]

Vela, oro al Campionato europeo "Nastro Rosa" per la [...]

Il Trento è salvo e resta in Serie C: battuta la Giana [...]

Il Bologna torna in ritiro a Pinzolo: dal concerto di Ron [...]

Il Südtirol perde la Supercoppa contro il Modena, ma a [...]

Calavino e Guaita si fondono, nasce l’Asd Toblino [...]

Aquila Basket, prolungato fino al 2024 il contratto del [...]

Dopo la promozione in Serie B e 21 anni con la maglia del [...]

Il Trento supera con 7 mete il Villadose e tiene viva la [...]

Basket Serie A, chiusura amara per l'Aquila, sconfitta a [...]
Impresa per il trentino Fossali: chiude a un passo dal podio nella coppa del Mondo speed in Corea del Sud. Quinta posizione nel boulder per la ligure Camilla Moroni
Il trentino Ludovico Fossali è quarto nella Speed dietro alle tre stelle indonesiane. Camilla Moroni è quinta nel boulder. Nella capitale sudcoreana eccezionale doppio record mondiale nella velocità maschile e femminile

TRENTO. La prova del trentino Ludovico Fossali si ferma ai piedi del podio, ottima la performance per il giovane azzurro nella coppa del Mondo speed a Seul (Corea del Sud). Quinto posto per Camilla Moroni nella sezione boulder.
In generale la sessione di coppa del Mondo speed, vissuta nel week end scorso, ha regalato grande spettacolo: un appuntamento caratterizzato da diversi record mondiali nella velocità da terra ai 15 metri verticali.
Autori dei due nuovi primati sono stati la polacca Alexsandra Miroslav, con 6,64 secondi, mentre l’uomo più veloce al mondo in verticale, dal 6 maggio è l’indonesiano Kiromal Katibin, che è arrivato al top in soli 5,17 secondi. Lo speederman mondiale, con due false partenze in finale ha dovuto però cedere la medaglia d’oro al connazionale Veddriq Leonardo. Strapotere indonesiano da un podio tutto tinto di biancorosso asiatico.
L’ottimo azzurro Ludovico Fossali di Trento, pulito e rapidissimo nella spinta nelle sue “run” fino ai quarti, ha perso infatti il testa a testa per il bronzo con il 21enne Rahmad Adi Mulyono per chiudere in quarta posizione.
Dopo Meiringen in Svizzera, anche la seconda tappa di Ifsc World Cup ha offerto nella mattinata italiana di domenica 8 maggio una eccellente Camilla Moroni nella finale di coppa del Mondo Boulder. Decisivi per la 20enne genovese gli appoggi sulle placche del primo blocco, irrisolto senza aver conquistato nemmeno la zona. Il top per lei arriverà solo nel secondo blocco, scalato con grande tecnica, controllando con precisione prese e forza dinamica. La ligure fa ritorno con un quinto posto in Italia, dove, in contemporanea, al Vertikale di Bressanone, è andata in scena, sempre nella specialità boulder, la seconda tappa di coppa Europa.
Dalle qualifiche di ieri sono passati in semifinale sei azzurri, cinque ragazze: Daziano, Medici, Papetti, Matuella, Fogu, con Filip Schenk; ma le gare sono risultate oggi amare per i nostri colori. Nessun finalista infatti per gli azzurri della nazionale Fasi.