Gli Stati Uniti sono di un altro mondo: l'Italbasket si arrende ai "mostri" Usa che s'impongono 100 a 63
Nel quarto di finale mondiale gli azzurri tengono botta solamente nel primo quarto, poi vengono travolti dalla forza del Team Usa che non fa sconti e, dopo la sconfitta contro la Lituania, gioca un match d'altissimo livello in difesa e con percentuali quasi "bulgare" in attacco. In campo, negli ultimi minuti, anche l'ex play dell'Aquila Basket Matteo Spagnolo

MANILA (Filippine). L'Italbasket resta in partita solamente per il primo quarto, chiuso a meno dieci (14 a 24), poi si arrende al Team Usa, che tira con il 50% da tre e, per 32 minuti, difende come fosse la finale delle Olimpiadi. Troppo forti i professionisti Nba per la selezione azzurra, capace comunque di arrivare tra le prime otto del mondo a venticinque anni di distanza dall'ultima volta. Il quarto di finale dei Mondiali 2023 è senza storia e finisce 100 a 63 per gli americani: alla formazione di Pozzecco, che al termine della gara si è detto comunque orgoglioso dei suoi, non bastano i 18 punti del "solito" Simone Fontecchio e un'altra prova convincente di Stefano Tonut, anch'esso in doppia cifra.
La "mission impossible" resta tale: da giovedì la Nazionale parteciperà a il mini "tournament" per i piazzamenti dal quinto all'ottavo posto che, però, non saranno sufficienti per ottenere un posto per le Olimpiadi di Parigi. La partecipazione alla kermesse a cinque cerchi del 2024 passerà, ancora una volta, dal Preolimpico.