
Paolo Galbiati al timone dell'Aquila. "Voglio gente che [...]

L'ottava edizione della Ledro Sky è pronta a scattare [...]
Torna l'open day gialloblù, il Trento si rivolge alle [...]

La Tourlaghi è di Perco e Giovanetti. Si aggiudicano [...]

Calcio serie B, finisce il sogno per Fc Südtirol. Il [...]

E' Paolo Galbiati il nuovo allenatore di Aquila Basket. [...]

Il Trento Baseball batte il San Martino Buon Albergo e si [...]

La nazionale italiana di cross country mtb ha scelto la [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol vince la gara d'andata [...]

In val di Fiemme il primo raduno della nazionale di [...]
L'Alto Adige vince il Criterium Nazionale Cuccioli sull'Alpe Cimbra. Il Trentino chiude in quarta posizione
E' stata una “prima assoluta” per l’evento giovanile in Trentino. L'organizzazione è stata portata avanti da Polisportiva Ski Team Alpe Cimbra, Falconeri Ski Team, Sci club Città di Rovereto e dello Sci club Panarotta, che hanno unito le forze per garantire alla manifestazione i migliori standard possibili

FOLGARIA. Il gardenese Stefan Prinoth e la portacolori del club trentino Sporting Campiglio Bianca Manenti si impongono nello skicross under 12, i campani Ginevra Di Pasquale e Andrea Barbarossa nello slalom under 11. A salire sul podio nelle gare di sabato invece Gregorio Buffatti, Sofia Lanz, Anja Torroni e con il figlio e fratello d’arte Yuri Colturi.
Sono loro i grandi protagonisti della giornata di chiusura del decimo Criterium nazionale cuccioli, che nel week end ha visto oltre 550 atleti provenienti da tutta Italia sfidarsi sulle nevi dell’Alpe Cimbra: il successo finale è andato all’Alto Adige, che si è imposto nella graduatoria per Comitati davanti ai rappresentanti di Alpi Centrali e Alpi Occidentali, con i padroni di casa del Trentino quarti.
E' stata una “prima assoluta” per l’evento giovanile in Trentino, una sfida che può dirsi vinta, grazie al lavoro svolto dagli staff di quattro club che operano sul territorio: Polisportiva Ski Team Alpe Cimbra, Falconeri Ski Team, Sci club Città di Rovereto e dello Sci club Panarotta, che hanno unito le forze per garantire alla manifestazione i migliori standard possibili.
CLASSIFICA PER COMITATI: 1. Comitato Alto Adige punti 15105; Comitato Alpi Centrali 14021; 3. Comitato Alpi Occidentali 13278; 4. Comitato Trentino 13143; 5. Comitato Veneto 11562; 6. Comitato Valdostano 11103; 7. Comitato Campano Pugliese 10165; 8. Comitato Friuli Venezia Giulia 9400; 9. Comitato Appennino Emiliano 5398; 10. Comitato Abruzzese 4305; 11. Comitato Toscano 3761; 12. Comitato Lazio Sardegna 3213; 13. Comitato Ligure 1902; 14. Comitato Umbro Marchigiano 754.