
Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]

La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]

Giro d'Italia: quattro tappe in Trentino ecco cartine e [...]

Numeri da capogiro per il Trento, capolista in serie D: [...]

'Vi racconto il miracolo Delta Despar Trentino'. Dopo la [...]

A 94 anni è scomparso Narciso "Ciccio" Franzoi, ex [...]
Al via la Trirace Dolomites tra skiroll, bici e corsa alla scoperta della Val di Fassa
Domenica la prima edizione della Trirace Dolomites in Val di Fassa. Iscritti alla gara Kutlikova, Oberbacher, Felicetti, Debertolis, Runggaldier, Heiskanen e Zanon. Oltre cinquanta volontari dell’AsdPellegrin Cycling Team impegnati nella realizzazione dell’evento

CANAZEI. Corsa, skiroll e ciclismo. Questi gli ingredienti della prima edizione della Trirace Dolomites, manifestazione fassana targata Asd Pellegrin cycling team di Soraga, sono oltre cinquanta i volontari che stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista di domenica 24 settembre (Qui info).
La frazione di skiroll di circa 15 chilometri partirà da Soraga a Canazei, quindi spazio alla bicicletta fino al passo Pordoi per 27,5 chilometri per finire con 2,5 chilometri di corsa fino al traguardo del Sass Pordoi.
Tra le categorie previste dal regolamento ci sono anche il Talent Team composto da maschi e femmine con tutti i componenti sotto i 20 anni (nati nel 1997 e seguenti) e i Master individuali e a squadre, dove tutti e tre i componenti maschi e femmine hanno oltre i 50 anni (nati nel 1967 e antecedenti), una manifestazione che vedrà anche l’ammissione delle squadre miste, comunque inserite nella classifica maschile.
Invitante anche il montepremi di gara con 2.500 euro da spartire tra team e individuali maschili e femminili, con l’aggiunta di svariati premi in natura anche per le altre categorie previste.
Tanti i sicuri protagonisti iscritti alla Trirace Dolomites, a cominciare dalla slovacca Tatiana Kutlikova, ex sciatrice nordica attiva sia nello sci di fondo che nel biathlon, Alex Oberbacher e Giorgia Felicetti, stelline del mondiale junior di skyrunning, Valerio Lorenz e Ivo Zulian, irriducibili degli sport di fatica, e ancora la biathleta Carmen Runggaldier, la finnica di Coppa del Mondo Heli Annika Heiskanen e la scialpinista Sabrina Zanon, il trentino Bruno Debertolis e il trittico a squadre composto da Giacomo Gabrielli, da poco entrato nel team azzurro senior di sci di fondo e pronto a ritagliarsi uno spazio importante, Paolo Ventura, giovane fondista dell'Esercito che ama sia le sprint che le long distance, e Simone Daprà, altro fondista il cui sogno nel cassetto è quello di poter vincere l'ultima tappa del Tour de Ski al Cermis.
Tra gli sfidanti a squadre si notano inoltre le figure di Loris Frasnelli in compagnia di Patrick Seeber e Simone Manfroi, con il podista Peter Lanziner stranamente impegnato nella frazione di bici e in squadra con Matteo Betta e Roberto Tomio.