
L'Eccellenza e gli altri tornei regionali ripartiranno [...]

Tania Cagnotto di nuovo mamma, è nata Lisa: ''Ce [...]

La Trentino Itas travolge Berlino e vola in semifinale di [...]

A Roma si decide il futuro dei campionati dilettantistici [...]

L'Fc Südtirol travolge il Fano e recupera due punti sul [...]

I Thunders Trento pronti alle fasi finali del campionato [...]

In Eurocup l’Aquila trova la redenzione: vince contro [...]

Per il calcio provinciale si profila lo stop definitivo [...]

Mondiali di sci nordico, casi di Covid tra i tecnici [...]

L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]
Fiemme sconfitto dall'Ora, il Pergine alza bandiera bianca all'overtime
Hockey. La formazione di Chelodi si arrende davanti al cinismo degli ospiti, mentre la squadra di Armani rimonta il Merano, ma non basta e perde all'overtime

TRENTO. Dopo il positivo turno infrasettimanale di gioco scorso (Fiemme-Feltre 6-1 e Pergine-Alleghe 4-1), arriva un doppio stop nell'ultimo week-end di hockey per le formazioni trentine.
Nonostante il predominio territoriale e le numerose occasioni, il Fiemme cede in casa contro un Ora cinico e concreto. Manuel Tschöll sfrutta a dovere il powerplay e spezza l'equilibrio dopo undici minuti nel primo terzo.
La reazione della formazione di Armando Chelodi si concretizza nella seconda frazione, quando Federico Gilmozzi, imbeccato da Enrico Chelodi e Michela Ciresa, mette il disco in gabbia per il pareggio. L'Ora però non si scompone e Peter Stimpfl firma il nuovo vantaggio altoatesino.
L'ultimo periodo si mantiene su buoni ritmi, ma il Fiemme non trova la via per la gabbia e cade sotto i colpi di Dominik Massar, ancora Peter Stimpfl e Ivan Girardi.
Il Pergine porta il Merano all'overtime, ma alza bandiera bianca per 4-3.
Partenza sprint nel primo terzo per gli ospiti che sfruttano i powerplay, al contrario dei padroni di casa, e si portano in vantaggio con Manuel Lo Presti e Lars Pontus Moren.
Nella seconda frazione il Pergine preme per riaprire il match, ma l'estremo difensore ospite abbassa la saracinesca e il periodo si chiude senza reti.
Il forcing del Pergine viene premiato nell'ultimo terzo. Nel giro di tre minuti la formazione di Fabio Armani è una furia: prima pareggia e poi mette i bastoni avanti, gli autori delle reti Andrea Meneghini, Stefano Piva e Matteo Mondon Marin. La gara però non finisce mai e il Merano sfrutta al meglio un altro powerplay con Ansoldi che porta la partita all’overtime.
Nell'overtime Lorenz Daccordo lascia partire i titoli di coda in favore del Merano, terza forza del campionato.
CLASSIFICA: Milano 15, Ora 12, Merano 11, Appiano 10, FIEMME 10, Varese 8, Caldaro 8, PERGINE 4, Alleghe 3, Como 3, Feltreghiaccio 0, Chiavenna 0
FIEMME-ORA 1-5
(0-1, 1-1, 0-3)
Reti: 11'33'' Tschöll (O), 31'26'' Gilmozzi (F), 34'10'' e 46'32'' Stimpfl (O), 43'57'' Massar (O), 58'23'' Girardi (O)
Fiemme: Gasperini (Piazza), Mo. Lazzeri, Delladio, Locatin, Gilmozzi, Cataldi, Simoni, Widmann, Tombolato, Varesco, Vanzetta, Kelder, Demattio, Nicolao, Ma. Lazzeri, Vinatzer, Chelodi, Ciresa, Quirini, Lauton, Vicenzi. All. Chelodi
Ora: Giovanelli (Casaril), Stimpfl, Negri, Mader, Tschöll, Zelger, Gamper, Walter, Calovi, Prantl, Zerbetto, Hanspeter, Pichler, Trentini, Pedrini, Ghizzo, Massar, Girardi, Olivotto, Giovanelli. All. Bonazzo
PERGINE-MERANO 3-4
(0-2, 0-0, 3-1, 0-1)
Reti: 6’48’’ Lo Presti (M), 12’52’’ Moren (M), 40’50’’ A. Meneghini (P), 41’17’’ Piva (P), 43’47’’ Mondon Marin (P), 46’26’’ Ansoldi (M), 62’42’’ Daccordo (M)
Pergine: Stevan (Tononi), Al. Meneghini, Strazzabosco, An. Meneghini, Piva, Sinosi, Rigoni, Marchesini, Munari, Rodeghiero, Decarli, Pedrolli, Valorz, Al. Ambrosi, Cristellon, An. Ambrosi, Brezzi, Presti, Mondon Marin, Colombini, Viliotti. All. Armani
Merano: Fink (Andreano), Kemenater, Pircher, F. Turrin, Moren, Bernard, Gruber, Mitterer, D. Turrin, Lo Presti, Beber, Lombardi, Faggioni, Daccordo, Gruber, Ansoldi, Kobler, Schweinbacher. All. Ansoldi
Feltreghiaccio-Milano 3-6
Alleghe-Chiavenna 9-2
Caldaro-Varese 2-3
Appiano-Como 6-4