Contenuto sponsorizzato

Gambe e polmoni: sono 103 chilometri e 7 mila metri di dislivello di corsa per raggiungere il tetto delle Dolomiti. Tutti i continenti si sfidano alla Extreme Trail della Val di Zoldo

Podismo. La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, si articola lungo tre tracciati, oltre al percorso lungo, si può partecipare a quello da 53 chilometri oppure 23 chilometri. L'Atletica Zoldo organizza anche un percorso di 2 chilometri per i bambini. Le iscrizioni hanno superato quota 600 unità

Di Luca Andreazza - 17 maggio 2017 - 20:37

VAL DI ZOLDO (BELLUNO). Si avvicina a passo lungo la quinta edizione della Dolomiti Extreme Trail, l'evento podistico della Val di Zoldo (Belluno), previsto dal 9 all'11 giugno 2017.

 

Le iscrizioni, che hanno superato quota 600, sono ancora aperte (Qui info e registrazioni) e attualmente sono 33 le nazioni presenti in rappresentanza di cinque continenti: oltre all'Italia, al via concorrenti da Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, India, Irlanda, Giappone, Lettonia, Lituania, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Romania, Sudafrica, Russia, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Stati Uniti e Ungheria.

 

La manifestazione, organizzata dall'Atletica Zoldo, sta ultimando la preparazione dei tre tracciati con partenza da Forno e traguardo a Pieve: 103 chilometri e 7.150 metri di dislivello, 53 chilometri e 3.800 metri di dislivello e 23 chilometri con 'solo' 1.000 metri di dislivello. La Dolomiti Extreme Trail non è solo un evento per polmoni forti e gambe d'acciaio, ma anche per le famiglie: la proposta si arricchisce anche della 2 chilometri per bambini.

Per quanto riguarda il percorso da 103 chilometri, la partenza è fissata per le 19.30 di venerdì 9 giugno (tempo massimo è di 28 ore e mezza), mentre alle 5.30 e alle 7 di sabato 10 giugno partono rispettivamente i tracciati medio e corto. Rispetto alla precedente edizione è stata potenziata la qualità dei ristori: sono in totale 16 i ristori lungo il percorso più lungo. Nella giornata di sabato 10 è attivo inoltre il ristoro-cucina in zona arrivo con orario non-stop dalle 10 del mattino a mezzanotte e il servizio gratuito di fisioterapia.


 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
04 giugno - 06:01
Quando venne recuperato l’orsacchiotto di soli 2 mesi non era in grado di alimentarsi autonomamente per questo si pensava che il futuro [...]
Cronaca
04 giugno - 08:09
L'uomo era arrivato in Trentino assieme a degli amici, a dare l'allarme un collega che lo ha visto precipitare
Cronaca
04 giugno - 07:41
L'uomo stava tagliando l'erba in una zona impervia quando ad un certo punto è scivolato ribaltandosi
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato