
"Emozioni da urlo": si torna al palazzetto con la [...]

Il dg dell'Italbasket Trainotti: ''C'è grande talento ma [...]

Per Simukeka e Cumerlato vittoria con record alla quarta [...]

Al via il camp mondiale giovanile di sci d'erba, poi le [...]
L'Italbasket in ritiro in val Rendena per la quarta [...]

La valle del Primiero a un passo dal mondiale marathon, [...]

Trent Lockett torna a vestire la maglia dell'Aquila [...]

In archivio un'edizione da sogno per il Folgaria Basket [...]

Vittorie in serie per la Rovereto Boxe tra Trieste e [...]

La 50esima scelta del Draft Nba sbarca all'Aquila Basket: [...]
I fiemmesi Bertagnolli e Casal campioni del mondo di combinata Visually Impaired
I due 18enni di Cavalese a Tarvisio fanno l'impresa e centrano l'oro mondiale. Pancalli: "Giacomo e Fabrizio hanno rappresentato al meglio la nostra Nazionale dimostrando di essere già presente e futuro dello sport paralimpico invernale italiano"

TARVISIO. "La tensione ormai non c'è più. In partenza la tensione non esiste perché se parti teso non arrivi da nessuna parte". E invece loro due stanno andando lontano, eccome. A parlare, come fosse ormai un veterano, è un ragazzo di 18 anni che messa in bacheca la sfera di cristallo della Coppa del Mondo dell'anno scorso, punta assieme alla suo amico e compagno di discesa Fabrizio Casal a fare il bis quest'anno. Stiamo parlando di Giacomo Bertagnolli che ieri sulle nevi di Tarvisio è riuscito assieme a Casal a centrare l'oro nella supercombinata categoria Visually Impaired (atleti con disabilità visive) del Mondiale.
I due fiemmesi, la coppia d'oro dello sci paralimpico italiano, dunque non smettono di stupire. Sorrisi e applausi si sprecano per questi due splendidi 18enni originari di Cavalese che in questa stagione erano partiti un po' a rilento. Cadute, qualche buon piazzamento. Poi il terzo posto in SuperG di tre giorni fa e adesso, finalmente, è arrivato l'oro e l'urlo di campioni del mondo.

1:50.49 il tempo complessivo fatto registrare dai due atleti trentini. Primi al termine del Super G (1:05.75), Bertagnolli e Casal hanno fermato il crono, nello slalom, sul 44.74. Alle spalle degli azzurri si sono piazzati i francesci Marcoux e Leitch (1:51.97) e gli slovacchi Krako e Brozman (1:52.28). "Una prestazione straordinaria - ha dichiarato il Presidente del CIP, Luca Pancalli - complimenti ai ragazzi, giovanissimi ma già altamente competitivi. Giacomo e Fabrizio hanno rappresentato al meglio la nostra Nazionale dimostrando di essere già presente e futuro dello sport paralimpico invernale italiano".
"Sono particolarmente soddisfatto che il processo di trasformazione intrapreso dalla FISIP abbia portato a questi primi importantissimi risultati - ha aggiunto Pancalli - figli del lavoro della Presidente Nasi e di un intero Team che oggi può senza dubbio guardare ai prossimi Giochi Paralimpici di Pyeongchang (Corea del Sud) del 2018 con maggiore ottimismo". "Queste medaglie ci danno la giusta carica per arrivare pronti alle prossime Paralimpiadi" ha aggiunto Giacomo a fine gara. Poi con tricolore in mano, assieme a Fabrizio, si sono diretti al podio e si sono gustati un Inno di Mamaeli iridato.
