
Quarto posto per i giovani boxeur di Rovereto ai [...]

Quasi 20 Nazioni alla Dolomiti Marathon, countdown [...]

La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]

Aquila Basket conferma la sua dimensione europea: settima [...]
Il Briamasco si veste a festa, tutto pronto per l'amichevole di lusso contro il Napoli
Calcio. La sfida va verso il 'tutto esaurito'. Tutti arruolati tra le file del Napoli e Maurizio Sarri ha incontrato Francesco Moser. L'anno scorso finì 4-0 per i partenopei. Ecco le probabili formazioni

TRENTO. Il Napoli si toglie il velo, il Trento pure. Anche quest’anno, come dodici mesi fa, lo stadio 'Briamasco' ospiterà l’amichevole notturna (calcio d’inizio alle 21, diretta tv su Premium Sport) che opporrà la compagine di Maurizio Sarri a quella aquilotta.
A dire la verità i partenopei sono già scesi in campo mercoledì contro la Bassa Anaunia, ma per Hamsik e compagni, visto il livello e lo stato di forma della compagine nonesa (che milita in Promozione e inizierà la preparazione solamente tra una decina di giorni), si è trattata di poco più che una sgambata. Il 17 a 0 finale la dice lunga sull’andamento del match e, dunque, quella di stasera può essere considerata la prima 'vera' sfida del Napoli, il ritiro in val di Sole per il settimo anno di fila, in vista dei preliminari di Champions League, in programma a metà agosto.
Sulle tribune dell’impianto cittadino è previsto il 'sold out': arrivano i campioni e, anche se non sarà l’unica amichevole in città dei partenopei, che martedì prossimo affronteranno il Carpi, mentre sabato 22 luglio daranno vita ad un 'gustosissimo' anticipo di campionato contro il Chievo Verona di Rolando Maran, il pubblico trentino sta rispondendo alla grande.
La curiosità per i trentini e su due fronti: non capita tutti i giorni di vedere all’opera dal vivo i vari Hamsik, Mertens, Callejon e compagnia e, dall’altro lato, c’è tanta attesa per la prima uscita stagionale del 'nuovo' Trento, che torna in serie D a tanti - troppi - anni di distanza dall’ultima volta e ha voglia di essere immediatamente protagonista nel torneo di Quarta serie.
Tutti abili e arruolati tra le fila di Sarri, forse con la sola eccezione dell’ultimo arrivato Mario Rui che presumibilmente si accomoderà in panchina per onor di firma, mentre il Trento deve ancora completare l’organico visto che all’appello mancano un paio di tasselli.
Domani i botteghini dello stadio 'Briamasco' resteranno aperti tutto il giorno per coloro i quali volessero acquistare il biglietto poche ore prima del match (ci sono ancora tagliandi disponibili), mentre i cancelli verranno aperti un paio d’ore prima del fischio d’inizio. Ieri, intanto, il tecnico del Napoli Maurizio Sarri ha incontrato Francesco Moser e, per un paio d’ore, il ciclismo ha soppiantato il calcio quale argomento di discussione. Sarri, d’altronde, è un grande appassionato della disciplina, visto che il padre Amerigo è stato ciclista professionista in gioventù ed è amico di Moser, che, ovviamente, ha brindato con lui con un '51,151' di Trento Doc.

Domani sera il Napoli farà sul serio, mentre il Trento, che nelle gambe avrà solamente quattro allenamenti, punta a fare la miglior figura possibile al cospetto di una delle big del calcio italiano.
LE PROBABILI FORMAZIONI (ore 21, diretta Premium Sport)
TRENTO (4-3-3): Grubizza (99); Rippa (99), Cascone, Brugger, Badjan (99); Furlan, Bertaso (98); Paoli (97); Duravia, Lella, Lillo.
A disp: Cuoco, Casagrande, Calcagnotto, Mahmuti, Falco, Cavagna, Bacher, Appiah, Dallavalle, Osti, Trevisan, Gattamelata, Marini, Ferraglia, Pancrazi.
Allenatore: Roberto Vecchiato.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne.
A disposizione: Rafael, Sepe, Tonelli, Chiriches, Maksimovic, Maggio, Strinic, Mario Rui, Rog, Contini, Diawara, Zielinski, Ounas, Pavoletti, Leandrinho, Giaccherini, Milik.
Allenatore: Maurizio Sarri.