
Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]

Insulto razzista e daspo per 5 anni per il mister del [...]

Il Trento Femminile suona la nona: 4 a 2 alla Spal e le [...]

Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]

La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]
Il meglio del basket giovanile Under 16 sbarca in Val di Sole
Basket. Il camp estivo si svolge tra sabato 17 e martedì 20 giugno a Malè. Gli organizzatori della Sorbolo Basket School: "Il prossimo anno questo torneo in Trentino sarà internazionale: già avviati contatti in Spagna, Lettonia, Lituania e Danimarca"

MALÈ. Cinque delle più celebri squadre giovanili della pallacanestro italiana arrivano in Val di Sole per la prima edizione del 'Torneo nazionale di basket comune di Malè'. Questa rassegna sportiva, organizzata dalla Sorbolo Basket School e dedicata alla categoria Under 16, vede darsi battaglia le formazioni giovanili del Parma, della Pallacanestro Livorno, della Basket School Fabriano, della Pallacanestro Lucca e della Basket Nuovo 2000 Pordenone.
Le competizioni, che prevedono anche un mini torneo 3x3 e una gara del tiro da tre punti, si concentrano tra sabato 17 e martedì 20 giugno, quando si svolgeranno le finali nel palazzetto dello sport di Malè: la sfida per il terzo posto inizierà alle 16, mentre l'atto conclusivo alle 18.
"Stiamo provando - spiega Antonello Cantoni, presidente del Sorbolo Basket School e procuratore sportivo di fama nazionale - a far diventare Malè una mini basket city della pallacanestro estiva. Qui esistono strutture, spazi e condizioni ideali per ospitare manifestazioni e ritiri importanti. Questo torneo è solo il primo tassello e il prossimo anno diventerà internazionale, abbiamo infatti già dei contatti per portare in Val di Sole una squadra spagnola, una lettone, una lituana e una danese".