
Il Trento Baseball batte il San Martino Buon Albergo e si [...]

La nazionale italiana di cross country mtb ha scelto la [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol vince la gara d'andata [...]

In val di Fiemme il primo raduno della nazionale di [...]
Il Trento Rugby si conferma ai vertici del campionato di [...]

Grande partecipazione alla 37esima edizione del Giro dei [...]

E' Nicola Zanini il nuovo allenatore della Ssd Dolomiti [...]
Il Trento calcio femminile saluta la serie B con una [...]

Giro d'Italia, rimonta e vittoria per Roglič nella [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol continua a sognare la A. I [...]
Il triatleta Alessandro Degasperi brilla nell'ironman di Lanzarote
Triathlon. Il trentino, già vincitore della gara nel 2015, chiude al secondo posto e dopo una gara grintosa lancia l'assalto alla qualificazione alla finale mondiale delle Hawaii

TRENTO. Il triatleta Alessandro Degasperi chiude la maratona in 02:47:40 e conquista il secondo posto al Club La Santa Ironman di Lanzarote alle spalle di Bart Aernouts. Questo il risultato del trentino nella prima gara dell'anno che gli consente così di lanciarsi all'assalto della qualificazione all'atto finale World Championship alle Hawaii.
Alessandro Degasperi, premiato a gennaio per il secondo anno consecutivo quale volto, uomo e sudore del triathlon italiano, si conferma tra i migliori interpreti della disciplina e termina questa gara, già vinta nel 2015 e condita da vento e ventisei gradi, in 08:43:23.
Il nuoto (3,86 chilometri) apre le danze, il russo Georgii Kaurov e lo spagnolo Carlos Lopez Diaz dettano il ritmo, ma il trentino resta in scia: gestisce il distacco e quindi si lancia all'inseguimento dei battistrada nei 180,260 chilometri e 2.550 metri di dislivello in bicicletta.
Usciti dall'acqua le carte in tavola cambiano e la gara vede il francese Romain Guillaume e il belga Bart Aernouts conquistare le prime posizioni, mentre Degasperi pedala al ritmo giusto e si trova in quarta posizione. Dopo un centinaio di chilometri il francese entra però in crisi e cede il passo al belga, mentre il campione uscente Jesse Thomas e il trentino iniziano a farsi strada sul podio.
Al momento di cimentarsi nella corsa ( 42,195 chilometri), Aernouts cerca di gestire un vantaggio rassicurante, mentre alle sue spalle si accende la lotta per il secondo posto. Jesse Thomas sembra resistere, ma alla fine lascia spazio alla grinta di Degasperi che strappa il secondo posto e allunga sull'inseguitore, blindando così il brillante piazzamento.