
Non chiamatelo miracolo: l'Fc Alto Adige è molto di [...]

Dopo due mesi il Trento femminile ritorna in campo e [...]

La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]

Tentativi di combine in serie D: squalifica di 4 anni per [...]

Al "Sanbapolis" arriva la squadra più forte del mondo [...]

La Figc del Trentino scrive al presidente Fugatti e [...]

Giuseppe Di Serio, dalla Val di Non alla Serie A: a soli [...]
Il Valsugana Historic Rally darà il via al Trofeo di Zona Acisport
Rally. Il sodalizio valsuganotto presenta le novità per rivivere i fasti degli anni '80. La manifestazione è giunta alla sua settima edizione apre la kermesse per le zone del Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia

BORGO VALSUGANA. L’anno nuovo ha portato un’interessante novità nel mondo del rally per tutti quei piloti che non possono partecipare con continuità al Campionato Italiano Rally Autostoriche: Acisport ha infatti promosso il nuovo Trofeo Rally di Zona che nelle intenzioni riporta la memoria al TRN degli anni ’80 quando ebbe la sua massima espressione e riscontro nelle partecipazioni.
Quattro sono le zone in cui è divisa l’Italia e quella che ha più rally con le caratteristiche richieste dal regolamento è proprio la seconda, quella che interessa Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia grazie ad un calendario che si preannuncia interessante e ben strutturato con le quattro gare previste distanziate tutte di almeno sei settimane.
Toccherà proprio al Valsugana Historic Rally, giunto alla settima edizione, dare il via alla nuova iniziativa nella seconda zona e questa nuova validità che va a sommarsi a quella del Trofeo A112 Abarth aumenta l’interesse per la gara organizzata dal Manghen Team di Borgo Valsugana in collaborazione col Team Bassano, proponendo ai numerosi piloti del triveneto una nuova sfida che si giocherà sul percorso che, rispetto alle due precedenti edizioni, proporrà delle novità. Sono tre le speciali in programma che confermano l’attenzione e l’intento di agevolare al massimo le ricognizioni e la logistica dei mezzi di assistenza.