
Colpaccio di Trento alla Blm Group Arena: vittoria contro [...]

L'Adriese alza un muro, il Trento non passa. Terzo [...]

Trento, Belluno e il ritiro per il Mondiale del '94 con [...]

A Trento arriva la rete anti-covid. L'ideatore Matteo [...]

Tutti lo vogliono ma Pinamonti non si muove dall'Inter: [...]

Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]

L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]

In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]
La Delta sconfigge Chieri e trova Marignano ai playoff
Volley. Nell'ultima giornata di regular season la formazione di Ivan Iosi sconfigge Chieri per 3-1. Martedì iniziano i playoff, Marignano l'avversario nei quarti di finale per la promozione in A1

CHIERI. Nonostante le assenze di Kijakova e Aricò, la Delta Informatica espugna per 3-1 il parquet di Fenera Chieri. Questa vittoria consente alle trentine di blindare la quinta piazza in classifica, posizione che abbina la Trentino Rosa al Battistelli Marignano in gara 1 nei quarti di finale dei playoff promozione.
La Delta Informatica viene trascinata dai 20 punti personali di un'ottima Cristina Coppi (con il 37% di positività in attacco) e l'ottima prova al centro della rete di capitan Silvia Fondriest, autrice di 12 punti con il 53% a rete e 4 muri. Tra le fila piemontesi molto bene le posto-3 Leggs e Caneva, oltre a Errichiello, subentrata a Nenkovska nel corso del match e capace di chiudere il match con una percentuale in attacco del 40% e 2 ace.
Primo set caratterizzato da un sostanziale equilibrio: Vingaretti trova in Nenkovska un prezioso punto di riferimento in prima linea per tenere il passo di Trento (15-15). Moncada ottiene risposte egregie al centro della rete da Fondriest, che insieme ad Antonucci propizia il primo break significativo dell'incontro, con le gialloblù avanti 16-19. Il sestetto di Ivan Iosi, particolarmente attento in difesa, imbriglia le attaccanti di casa e senza particolari difficoltà corre verso il 22-25 finale.
La seconda frazione è combattuta e la parità si protrae fino al 12-12: il turno al servizio di Rebora lancia Trento sul 13-15. Fenera ricorre al time out discrezionale. La doppia di Moncada riporta il punteggio in parità (15-15) ma la regista siciliana della Delta Informatica Trentino si riscatta prontamente con il perentorio muro su Mezzi del 17-19. Sale in cattedra Coppi che stampa a terra due attacchi consecutivi (18-21), la ricezione piemontese traballa e con l'attacco di Rebora le gialloblù si guadagnano quattro set point (20-24). Leggs e Nenkovska annullano i primi due, ma l'errore da posto-4 di Serena spedisce Trento sul 2-0 (22-25).
La reazione piemontese si concretizza nel terzo set: dopo una partenza punto a punto (8-8) l'ingresso di Errichiello regala brillantezza al Fenera che in un batter d'occhio scappa 16-11. Ivan Iosi prova a mescolare le carte inserendo Bogatec, Bortoli e Michieletto, al rientro dopo il lungo stop per infortunio, ma il Fenera è ormai lanciatissimo (21-14, altro ace di Errichiello) e riapre la partita con il punto conclusivo della neo entrata Scafati (25-17).
Chieri, galvanizzato, parte a tutto gas nel quarto parziale e Trento resta al palo (8-1). La Delta Informatica Trentino riesce però a reagire: Coppi e Antonucci riportano in scia le trentine (10-9). La Trentino Rosa compie il sorpasso e si porta sul 15-18, ma il muro di un'ottima Errichiello vale la nuova parità (18-18). Lo smash di Fondriest riporta avanti Trento (19-20), che trova il ventunesimo punto con un beffardo palleggio di Coppi (20-21). Le gialloblù piazzano il break con Montesi (20-22), Leggs in fast fa 22-22 ma Coppi regala il parziale a Trento (23-25).
FENERA CHIERI-DELTA INFORMATICA 1-3
(22-25, 22-25, 25-17, 23-25)
Fenera Chieri: Vingaretti 2, Nenkovska 11, Mezzi 6, Serena 15, Caneva 10, Leggs 13, Bresciani (L); Ferrara 0, Errichiello 10, Provaroni 1, Scapati 1, Armando ne. All. Ivana Druetti
Delta Informatica: Moncada 3, Antonucci 14, Coppi 20, Montesi 8, Rebora 5, Fondriest 12, Zardo (L); Bogatec 1, Bortoli 0, Michieletto 0. All. Ivan Iosi
Arbitri: Enrico Autuori e Roberto Pozzi
Durata set: 27', 27', 23', 28' (totale: 1h45')
Per il terzo anno consecutivo e in altrettante partecipazioni alla seconda serie nazionale, la Delta Informatica conquista così il pass per i playoff di serie A2 femminile. Filottrano è già sicura della promozione, dopo aver dominato il campionato. Alle spalle della capolista si trovano Pesaro e Legnano, rispettivamente seconda e terza, che entrano in gioco direttamente dalle semifinali.
Martedì i riflettori si accendono quindi sui quarti di finale. Già detto che la Delta Informatica deve vedersela con il Battistelli San Giovanni in Marignano (sesto), mentre il Soverato Volley, quarto in regular season, trova sulla propria strada il Millenium Brescia (settimo).
PLAYOFF PROMOZIONE DI SERIE A2 FEMMINILE
IL TABELLONE
(2) myCicero Pesaro - Vincente (5) Delta Informatica Trentino / (6) Battistelli S.G. Marignano
(3) Sab Grima Legnano - Vincente (4) Volley Soverato / (7) Millenium Brescia
IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE
GARA-1
Martedì 18 aprile, ore 20.30
Volley Soverato – Millenium Brescia
Delta Informatica Trentino – Battistelli S.G. Marignano
GARA-2
Venerdì 21 aprile, ore 20.30
Millenium Brescia – Volley Soverato
Battistelli S.G. Marignano – Delta Informatica Trentino
EVENTUALE GARA-3
Domenica 23 aprile, ore 17.00
Volley Soverato – Millenium Brescia
Delta Informatica Trentino – Battistelli S.G. Marignano
CLASSIFICA
01. Lardini Filottrano 65
02. MyCicero Pesaro 64
03. Sab Grima Legnano 53
04. Volley Soverato 47
05. DELTA INFORMATICA 45
06. Battistelli Marignano 40
07. Millenium Brescia 39
08. Fenera Chieri 37
09. Lilliput Settimo Torinese 37
10. Golem Software Palmi 37
11. Entu Olbia 28
12. Volalto Caserta 24
13. Lpm Bam Mondovì 19
14. Omia Cisterna 10