
La Ssd Dolomiti Bellunesi punta in alto e si affida Luca [...]

Vela, oro al Campionato europeo "Nastro Rosa" per la [...]

Il Trento è salvo e resta in Serie C: battuta la Giana [...]

Il Bologna torna in ritiro a Pinzolo: dal concerto di Ron [...]

Il Südtirol perde la Supercoppa contro il Modena, ma a [...]

Calavino e Guaita si fondono, nasce l’Asd Toblino [...]

Aquila Basket, prolungato fino al 2024 il contratto del [...]

Dopo la promozione in Serie B e 21 anni con la maglia del [...]

Il Trento supera con 7 mete il Villadose e tiene viva la [...]

Basket Serie A, chiusura amara per l'Aquila, sconfitta a [...]
La Dolomiti Energia crolla nel finale, beffa Varese
Basket. L'Aquila basket si arrende 83-80 nel finale. Il nuovo acquisto Shavon Shields bagna il proprio debutto trentino con 8 punti, 2 rimbalzi e un assist in 24 minuti

TRENTO. La Dolomiti Energia crolla al Pala2A di Varese crolla nella seconda parte di gara e si arrende alla Openjobmentis per 83-80 nella ventisettesima giornata di serie A. L'Aquila, dopo aver raggiunto anche il +12 nel corso del terzo parziale, vive un black out e incassa la terza sconfitta, la seconda consecutiva, in questo girone di ritorno. Il nuovo acquisto Shavon Shields bagna il proprio debutto trentino con 8 punti, 2 rimbalzi e un assist in 24 minuti.
Non bastano i 18 punti di Sutton (8 rimbalzi) e le prove di Craft (16 punti) e Flaccadori (15 punti) oppure i 7 rimbalzi di Gomes per i bianconeri, Johnson (19 punti), Maynor (17 punti) e Pelle (12 punti) prima tengono a galla Varese e quindi beffano la Dolomiti Energia nel finale.
Attilio Caja manda sul parquet Johnson, Anosike, Maynor, Eynega e Ferrero.
Maurizio Buscaglia schiera Sutton, Craft, Gomes, Hogue e Shields.
L'inizio è favorevole ai bianconeri: Craft porta la Dolomiti Energia sullo 0-2, mentre Shields bagna il debutto firmando i primi due punti in maglia Aquila (0-4). Anosike interrompe il break degli ospiti, mentre Ferrero da tre segna il sorpasso (5-4). Eyenga chiama, Craft risponde per il 7-6 in favore di Varese. Anosike spinge i padroni di casa sul 9-6. Shields e Gomes riportano l'Aquila avanti sul 9-10. Sutton arrotonda sul 9-14 e Varese chiama il time out. Sutton fa uno su due ai liberi, mentre Maynor e Kangur trovano le triple del 15 pari. Sutton ripropone l'uno su due dai tiri liberi e Johnson firma il contro sorpasso. Sutton spinge la Dolomiti Energia al 17-18, ma Johnson da tre chiude il periodo sul 20-18 in favore di Varese.
Il secondo parziale si apre nel segno di Pelle che spinge Varese sul 23-18, Craft riposta in scia i bianconeri sul 23-20, prima della tripla di Flaccadori per il 23-23. Johnson dice 25-23, ma Hogue, Flaccadori e Craft portano il tabellone a segnare il 25-29. Il buon momento della Dolomiti Energia viene sancito dalla tripla di Gomes per il 25-32. La tripla di Maynor prova a riportare Varese in partita (29-34), ma Lechthaler rispedisce i lombardi indietro (29-36). Eynega avvicina Varese, ma questa volta è la tripla di Gomes a mettere le cose in chiaro per il 31-39. La tripla di Sutton porta il punteggio sul 33-42, Anosike abbozza una reazione per Varese, ma Lechthaler e Sutton mandano tutti al riposo lungo sul +10 per i bianconeri: 36-46.
Nella terza frazione Varese prova a salire in cattedra per cercare di ricucire lo svantaggio. Ferrero firma il 38-46, ma Shield e Higue spingono la Dolomiti Energia a +12 (38-50). Avramovic pesca la tripla del 41-50. Dopo il canestro di Maynor, Craft ripaga i padroni di casa con la stessa moneta e la sua tripla vale il 43-53. Cavaliero (tripla) e Pelle spingono sull'acceleratore e portano la Openjobmentis a cinque punti di distanza (50-55). Flaccadori e Eynega dicono 52-57 alla sirena.
Craft e Forray aprono le danze nell'ultimo quarto (54-64). Johnson firma però due triple consecutive che rimettono Varese in carreggiata (60-62). Flaccadori (tripla), Craft e Forray rimettono tutto in ordine per i trentini (60-69). La tripla di Sutton spinge il punteggio sul 63-72. Maynor e Pelle provano a riportare i padroni di casa in scia sul 67-72. Sutton griffa altri due punti per il 67-74. Nonostante il vantaggio la Dolomiti Energia sparisce però dal campo: Johnson, Maynor e Pelle completano la rimonta e pareggiano sul 74-74. Sutton rimette avanti i bianconeri, ma Johnson e Maynor rispondono per l'80-76. Flaccadori non si arrende e trova la tripla dell'80-79, ma Cavalieri consuma la beffa sull'83-80.
OPENJOBMETIS VARESE - DOLOMITI ENERGIA 83-80
(20-18, 36-46- 54-57, 83-80)
VARESE: Johnson 19 (4/4, 3/10), Anosike 9 (4/5), Maynor 17 (5/9, 2/3), Avramovic 3 (1/2, 0/1), Pelle 12 (4/5), Bulleri (0/2), De Vita ne, Cavaliero 6 (1/3 da tre), Kangur 3 (1/3 da tre), Canavesi ne, Ferrero 5 (0/3, 1/1), Eyenga 9 (4/11, 0/1). All. Caja
DOLOMITI ENERGIA: Shields 8 (2/3, 0/2), Sutton 18 (4/9, 2/4), Craft 16 (6/12, 0/3), Moraschini (0/1, 0/1), Forray 6 (3/5, 0/3), Flaccadori 15 (2/4, 3/5), Lovisotto ne, Beto 8 (1/1, 2/4), Hogue 5 (2/5), Lechthaler 4. Coach: Buscaglia.
ARBITRI: Saverio Lanzarini, Beniamino Manuel Attard, Evangelista Caiazza
NOTE: Tiri liberi: Varese 15/18, Dolomiti Energia 19/26. Tiri da due: Varese 22/41, Dolomiti Energia 20/40. Tiri da tre: Varese 8/22, Dolomiti Energia 7/22. Rimbalzi: Varese 35 (Anosike 13), Dolomiti Energia 38 (Sutton 8) Assist: Varese 14 (Cavaliero 4), Dolomiti Energia 12 (Craft 10).
CLASSIFICA
01: Milano 42
02. Venezia 36
03. Avellino 34
04. Sassari 32
05. Reggio Emilia 32
06. DOLOMITI ENERGIA 30
07. Capo d'Orlando 28
08. Pistoia 26
09. Brindisi 26
10. Brescia 24
11. Torino 24
12. Varese 24
13. Cantù 22
14. Caserta 20
15. Pesaro 18
16. Cremona 14