
Il Rugby Trento vince a Monselice e perde la capolista [...]

Il ciclista Vlasov ritrova la sfida del Tour of the Alps: [...]

Storica vittoria dei Trento Thunders sul campo dei Muli [...]

Basket Serie A, Trento va a sbattare contro l'ex [...]

Basket Serie A, scivolone di Trento contro Napoli. [...]

Calcio serie B femminile, il Trento perde una [...]

Calcio serie C. Il Trento ferma la corsa della [...]

A Cortina quasi 2.000 bambini per il più atteso evento [...]

Basket Serie A, la corsa ai playoff di Trento prosegue [...]

Il Tour of the Alps salirà in quota tra la Vallagarina e [...]
La Trentino Volley vola in finale di Coppa Cev
Volley. Sconfitta indolore in quel di Istanbul per la formazione di Lorenzetti. la finale si gioca tra il 12 e il 16 aprile, mentre domenica 9 ritorna Perugia al PalaTrento per le semifinali scudetto

TRENTO. La Trentino Volley strappa due set a Istanbul e nonostante la sconfitta per 3-2 stacca il pass per la finale di Coppa Cev. Un risultato che vale la sesta finale europea di sempre per la Diatec e il decimo atto conclusivo internazionale negli ultimi otto anni.
La finale europea si gioca tra il 12 e il 16 aprile, mentre domenica 9 è in programma gara 3 di semifinale playoff scudetto: Perugia ritorna al PalaTrento (serie sull'1-1).
Angelo Lorenzetti schiera Giannelli; Urnaut e Lanza sono gli schiacciatori titolari, Daniele Mazzone e Van de Voorde centrali, Colaci libero.
Il Fenerbahce risponde invece con Keskin al palleggio, Toy opposto, Quesque e Sket schiacciatori, Emet e Pajenk centrali, Ozbek libero.
In avvio di match i padroni di casa provano a scappare subito (7-5), ma Urnaut ribalta il risultato (11-8). Il Fenerbahce reagisce: prima pareggia (15-15) e quindi passa in vantaggio (17-15). Trento prova a restare in partita, ma Istanbul si aggiudica il set 25-20.
Il secondo parziale inizia nel segno del Fenerbahce: Quesque e Sket firmano subito l’allungo (8-6). Stokr dice 11-11. La partita è equilibrata, fino a quando Urnaut spinge in avanti la Trentino Volley sul 17-19. Stokr chiude il parziale sul 22-25.
Nella terza frazione la Trentino Volley inizia nel migliore dei modi e si porta sul 5-8. Il time out tecnico spezza però la concentrazione degli ospiti che subiscono un filotto di nove punti (14-10). Lorenzetti chiama il time out tecnico, ma i trentini non sembrano reagire (23-20). Il tecnico di Trento inserisce Nelli in battuta e la mossa funziona: annulla due palle set e porta la Diatec in vantaggio. Un ace di Pajenk inverte di nuovo la tendenza e i turchi si impongono 29-27.
Nel quarto set la truppa di lorenzetti riversa tutte le energie e Stokr lancia subito i trentini sul 4-8. I turchi provano a reagire (10-13), ma la Trentino Volley è attenta e concentrata. Nel finale Stokr e Lanza assicurano il passaggio del turno all'ultimo atto della competizione stampando il 19-25.
Nel time break spazio alle seconde linee nella metà campo di Trento, mentre il Fenerbahce vuole il successo pieno per mantenere l'imbattibilità europea in casa. I turchi sono letali (10-3). Il 3-2 finale arrivare molto presto sul 15-6.
FENERBAHCE SK ISTANBUL-DIATEC TRENTINO 3-2
(25-20, 22-25, 29-27, 19-25, 6-15)
FENERBAHCE SK ISTANBUL: Sket 18, Emet 6, Toy 16, Quesque 13, Pajenk 13, Keskin, Ozbek (L); Demirciler (L); Yatgin. N.e. Karaagac, Bas, Kayhan, Ondes, Moalla. All. Veljko Basic.
DIATEC TERNTINO: Urnaut 16, Van de Voorde 5, Stokr 21, Lanza 16, Mazzone D. 9, Giannelli 6, Colaci (L); Nelli, Mazzone T. 1, Solé 7, Burgsthaler, Chiappa (L), Blasi 1. N.e. Antonov All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Parshyn di Boryspill (Ucraina) e Penkov di Sofia (Bulgaria).
DURATA SET: 27’, 27’, 35’, 25’, 10’; tot 2h e 4’.
NOTE: 700 spettatori. Fenerbahce: 11 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 6 errore azione, 48% in attacco, 43% (28%) in ricezione. Trentino Diatec: 10 muri, 6 ace, 29 errori in battuta, 15 errori azione, 50% in attacco, 54% (39%) in ricezione.