
Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]

La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]

Giro d'Italia: quattro tappe in Trentino ecco cartine e [...]

Numeri da capogiro per il Trento, capolista in serie D: [...]
Lo slalom Sette tornanti fa il pieno di iscritti, oltre sessanta piloti al via
Automobilismo. Da Sante Ostuni a Daniele Cristofaro, da Alessandro Zanoni a Ronny Marchegger, da Roman Gurschler a Marco Tessari, da Marco Riboni a Simone Broggio, da Alfonso Dalsass a Kevin Lechner, tanti i trentini a caccia del podio

TRENTO. Il pieno di iscritti per lo Slalom Sette Tornanti, manifestazione organizzata dalla Scuderia Trentina per questa domenica. Sono infatti oltre sessanta i piloti che parteciperanno alla kermesse giunta alla sua quinta edizione e l'apripista sarà Christian Merli.
La gara assegna inoltre i punti per il Trofeo Veneto Trentino, per la Coppa di prima e seconda zona e per il Trofeo d'Italia Nord.
I piloti si sfideranno sul collaudato tracciato che comincia al chilometro numero 5 e termina al chilometro 7,9 della strada provinciale che porta da Sardagna a Candriai, per un totale di 2,9 chilometri attrezzati con dieci birillate, sette da quattro file e tre da cinque file.
A contendersi il podio ci saranno i migliori specialisti del Nord Italia, primo tra tutti il veronese Enrico Zandonà con la Formula Reynard 883, che questa gara l'ha già vinta tre volte. A cercare di impensierirlo ci proverà al solito il bresciano Roberto Loda con la Vst, che si è imposto nel 2014, il romagnolo Daniele Ravaioli, sempre su Vst, terzo nelle ultime due edizioni.
Fari puntati anche sui trentini come Sante Ostuni su Osella Pa21 e Daniele Cristofaro su Formula Arcobaleno, ma anche Alessandro Zanoni su Formula Gloria Kawasaki, Ronny Marchegger, Roman Gurschler e Marco Tessari con le velocissime Fiat 500, Marco Riboni con la Fiat 127, Simone Broggio con l'Opel Corsa, Alfonso Dalsass con la Saxo, Kevin Lechner con la Bmw M3, Italio Pain su Fiat X1/9.
Quest'anno lo Slalom Sette Tornanti ospita per la prima volta anche una gara di regolarità, alla quale sono iscritte tre vetture, che dovranno raggiungere i punti di rilevazione all'orario prefissato, zigzagando fra le birillate.
Le verifiche sportive e tecniche sono in programma sabato dalle 13.30 alle 19 a 'Il Marinaio', la direzione gara e le premiazioni saranno invece ospitate all'Hotel Arcadia di Candriai. Il pubblico potrà distribuirsi lungo il tracciato e godersi quattro manche, una di prova (alle 10) e tre ufficiali (a seguire), farà fede, al solito la migliore di ciascuna pilota.