Contenuto sponsorizzato

Menapace e Zamboni battono tutti alla Ala Ronchi Up Hill

I grandi favoriti della vigilia non steccano e trionfano in quella che ormai da tradizione è la gara di apertura della stagione Mtb in Trentino

Pubblicato il - 17 aprile 2017 - 21:43

ALA. La Mtb ha incoronato i primi suoi campioni Fci Master del Trentino, ad Ala. Sono Veronica Di Fant (Vertical Sport Ktm Team) con Mattia Lorenzetti (Cat M1 - Sc Ala), Andrea Zamboni (Cat M2 - Carina Brao Caffè), Massimo Piva (Cat M3 - Sc Pergine), Valentino Nave (Cat M4 - Vertical Sport Ktm Team), Piergiorgio Dellagiacoma (Cat M52 - Carina Brao Caffè) e Manuel Verra (cat Elmt - Fassa Bike). Le maglie sono state assegnate al termine della gara a cronometro individuale Ala - Ronchi Up Hill ormai divenuta tradizionalmente la gara di apertura della stagione Mtb in Trentino nella giornata di Pasquetta.

 

Numeri record per questa edizione della gara promossa da Sc Ala il sodalizio di Luciano Baldi, Marco Emanuelli e Stefano Mellarini che tornerà in azione il prossimo 21 maggio con la Gran Fondo Passo Buole Xtreme - i 40 Km del Soldà valida per i circuiti Lessinia Tour e Trentino Mtb.

 

Vincitori assoluti della Ala - Ronchi Up Hill 2017 sono risultati i grandi favoriti della vigilia: la reginetta Lorenza Menapace (Team Carpentari) capace anche quest'anno di mantenere la sua proverbiale imbattibilità e il perginese Andrea Zamboni, già protagonista nel finale della scorsa stagione ai Mondiali Master della val di Sole e da sempre primattore ad Ala. Nella sua categoria M2 il bronzo iridato ha avuto ragione di Ivan Pintarelli (Team Bsr) e dell'"Ivan iridato", Ivan Degasperi, quest'anno in gara con i colori della società organizzatrice.

 

Ma tornando al podio assoluto Zamboni (35'29.3) ha preceduto Francesco Vaia (Team Todesco) che ha chiuso la cronoscalata di 12Km con 550 metri di dislivello in 36'28.48 e l'atleta di casa Mattia Lorenzetti (36'51.04). Da segnalare il nono posto di Gabriele Depaul (Team Spacebikes) vincitore nell'edizione 2016. In campo femminile Lorenza Menapace ha concluso in 45'40.31 davanti a Veronica Di Fant (46'48.55) e alla veronese Lorenza Zocca (SC Barbieri) già vincitrice alla Passo Buole Xtreme ma incapace cogliere in successo nella cronoscalata. Ha chiuso in 47'04.29.

 

Sono quindi rimasti imbattuti i record stabiliti nel 2015 da Andrea Righettini in 34'24.53 alla media di 26,16Kmh e la nonesa Lorenza Menapace in 44'56.40 alla media di 20,03Kmh. A completare la giornata la perfetta ospitalità del Cas di Ronchi che ha programmato all'arrivo la Festa di primavera con distribuzione gratuita di maccheroni per tutti i presenti, musica e giochi.

 

Questi i vincitori della varie categorie: Open - Michael Wohlgemuth (Willier Force Squadra Corse) in 37'12.32; Elmt - Marco Rosato (Team Todesco) in 36'58.05; M1 - Francesco Vaia (Team Todesco) in 36'28.48; M2 - Andrea Zamboni ( Carina Brao Caffè) in 35'29.03; M3 - Duilio Santoni (Pol. S.Giorgio Ugo Bike) in 37'13.47; M4 - Valentino Nave (Vertical Sport Ktm Team) in 38'49.80; M5 - Daniele Magagnotti (ASD Avesani) in 38'51.02; M6 - Renzo Valentini (Team Bsr) in 39'52.82; DE Donne - Lorenza Menapace (Team Carpentari) 45'40.31; MW - Veronica Di Fant (Vertical Sport Ktm Team) in 46'48.55.

 

Classifica assoluta uomini 1) Andrea Zamboni (Carina Brao Caffè) in 35'29.3 media 20,29Kmh; 2) Francesco Vaia (Team Todesco) 36'28.48; 3) Mattia Lorenzetti (SC Ala) 36'51.04); 4) Ivan Pintarelli (BSR Team) 36'53.05; 5) Marco Rosato (Team Todesco) 36'58.05; 6) Michael Wohlgemuth (Willier Force Squadra Corse) 37'12.32; 7) Duilio Santoni (Pol. S.Giorgio Ugo Bike) 37'13.47; 8) Tiziano Carraro (Asd Team Venice Cycles) 37'18.75; 9) Gabriele Depaul (Team Spacebikes) 37'30.44; 10) Simone Moletta (Team Bsr) 37'44.29; 11) Ivan Degasperi (Sc Ala) 38'18.52

 

Classifica assoluta donne 1) Lorenza Menapace (Team Carpentari) in 45'40.31 media 15,77Kmh; 2) Veronica Di Fant (Vertical Sport Ktm Team) 46'48.55); 3) Lorenza Zocca (SC Barbieri) 47'04.29; 4) Christiane Koschier (Asd Avesani) 47'34.11; 59 Annalisa Adami (Bici e Sport) 51'09.87; 6) Federica Lazzaroni (Mtb Agnosine) 55'04.82; 7) Martina Tothova (ABC Egna Neumarkt) 1h03'35.37; 8) Elena Dardo (Team Executive – Vitamina BC) 1h04'05.55.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 05:01
Liste d'attesa sempre lunghe e chi si trova in difficoltà deve rivolgersi alle strutture private con spese non indifferenti e spesso non sempre [...]
Cronaca
08 dicembre - 20:22
Il rinvenimento giovedì in località Imana, tra Ziano di Fiemme e Predazzo. "Non è certamente la prima volta che le persone inviano [...]
Cronaca
08 dicembre - 19:28
Traffico intenso su strade e autostrade: domani giornata da "bollino rosso" con tanti vacanzieri che hanno scelto il fine settimana "corto". [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato