
A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]

Giro d'Italia: quattro tappe in Trentino ecco cartine e [...]

Numeri da capogiro per il Trento, capolista in serie D: [...]

'Vi racconto il miracolo Delta Despar Trentino'. Dopo la [...]

A 94 anni è scomparso Narciso "Ciccio" Franzoi, ex [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento espugna Porto Tolle e allunga sulla [...]

Il Trento cala il poker nel derby regionale e resta in [...]

Scontro in vetta per il Südtirol obbligato a vincere in [...]

Dalla corsa di Mazzone al lancio di Pirlo con Van der Sar [...]
Serie D, il Trento cerca i primi punti a Bergamo, per il Dro è pronto Sartori. Il Levico sfida il Pontisola
Pronti, via. Si parte. La squadra di mister Vecchiato non nasconde i suoi obiettivi promozione mentre per le altre due compagini trentine si punta alla salvezza

TRENTO. Finalmente ci siamo. La Coppa Italia è servita - parzialmente - per "rodare" gli ingranaggi, ma da domani pomeriggio (calcio d'inizio su tutti i campi alle ore 15) per Trento, Dro e Levico Terme sarà il momento di fare sul serio. Parte il campionato di serie D e le tre compagini provinciali si presentano al via con obiettivi diversi: il club di via Sanseverino, che torna a calcare i campi di Quarta Serie a distanza di quattro anni dall'ultima volta (5 maggio 2013), punta alla zona playoff (ma non sarà semplice: nel raggruppamento veneto - friulano sarebbe stato molto più "facile", qui la rosa manca ancora di qualcosa), mentre Dro e Levico Terme correranno per la salvezza.
E, senza troppi giri di parole, se riusciranno a mantenere la categoria senza disputare i playout avranno compiuto ben più di un miracolo sportivo. L'esordio del Trento avverrà in terra lombarda contro la Virtus Bergamo, formazione di tutto rispetto, dal roster piuttosto corto ma con una coppia d'attacco che vale le primissime posizioni. L'allenatore Vecchiato non avrà a disposizione il solo Mohamed Diop, squalificato, mentre ha pienamente recuperato il centrocampista Alessio Bertaso.
Il Dro, invece, ospiterà sul campo in località Oltra il Ciliverghe Mazzano, squadra bresciana che nella passata stagione ha chiuso al secondo posto. Il tecnico Michele Ischia, all'esordio assoluto in campionato (questa è la sua prima stagione), potrà disporre del neoacquisto Matteo Sartori, mentre gli ultimi due arrivati (i difensori Guarino e Orlando) non sono stati ancora tesserati e si accomoderanno in tribuna.
Il Levico Terme, infine, viaggerà anch'esso alla volta della provincia di Bergamo: la squadra di Stefano Manfioletti affronterà il Pontisola senza l'ultimo acquisto Gabriele Sirabella, alle prese con una distorsione alla caviglia. Due dubbi di formazione per il "Manfio": Rinaldo (acciaccato) o Sielli in mezzo al campo e Brusco o Alberti in avanti?
Intanto è "giallo" attorno al calendario: dalla Lombardia arrivano conferme riguardo al ripescaggio della Romanese, che lunedì potrebbe essere clamorosamente inserita nel girone B. A quel punto il raggruppamento passerebbe a 19 formazioni e, inevitabilmente, martedì la Lega Nazionale Dilettanti dovrebbe stilare nuovamente il calendario. Con buona pace della regolarità del torneo.
LE PROBABILI FORMAZIONI
STADIO "CARILO PESENTI PIGNA" DI ALZANO LOMBARDO (ore 15)
VIRTUS BERGAMO (3-5-2): Cavalieri (98) - Alborghetti (98), Espinal, Meregalli - Martinelli (99), Gomis, Riva, Calì, Pellegrini (99) - Germani, Pllumbaj.
A disposizione: Colleoni, Capitanio, Marzupio, Finco, Flaccadori, Franchini, N. Lizzola, Probo, Signorelli.
Allenatore: Armando Madonna
TRENTO (4-3-3): Cuoco (99) - Toscano (98), Calcagnotto, Cascone (Casagrande), Badjan - Furlan, Bacher, Paoli (Boldini) - Duravia (Osti) - Lella, Lillo.
A disposizione: Grubizza, Rippa, Casagrande (Cascone), Bertaso, Boldini (Paoli), Ferraglia, Osti (Duravia), Kyeremateng, Zecchinato.
Allenatore: Roberto Vecchiato.
ARBITRO: Loffredo di Torino (assistenti: Bahri di Sassari e Meloni di Olbia).
STADIO "COMUNALE" DI OLTRA DI DRO (ore 15)
DRO ALTO GARDA (4-2-3-1): Chimini - Mengoli (98) (Giacco, 98), Allegretti, Tobanelli, Grossi (97) - Karamoko, Bertoldi (Melchiori) - Greco (98) (Ettahiri, 98), Casolla, Mauceri (99) - Sartori.
A disposizione: Di Piero, De Min, Giacco (Mengoli), Corradini, Odorizzi, Melchiori (Bertoldi), Esposito, Ruaben, Ettahiri (Greco).
Allenatore: Michele Ischia.
CILIVERGHE MAZZANO (4-3-3): West - Astuti (98) - Torri (99), Minelli, Andriani, Daeder (98) - Comotti, Trajkovic, Ragnoli - Bodini, De Angelis, Bithiene (97).
A disposizione: Poffa, Zucchini, Rizzi, Chinelli, Minessi, Miglio, Strada, Del Bar, Barwuah.
Allenatore: Elia Pavesi.
ARBITRO: Pierobon di Castelfranco Veneto (assistenti: Coderno e Pandolfo di Castelfranco Veneto).
STADIO "MATTEO LEGLER" DI PONTE SAN PIETRO (ore 15)
PONTISOLA (4-3-3): Pennesi - Cugini (99), Rondelli, Ientile, Pellegrinelli (98) - Ruggeri, Pedrocchi, Mandelli (98) - Ferreira Pinto, Recino, Signorelli (98).
A disposizione: Falciglia, Mosca, Rota, Remuzzi, Carrieri, De Marco, Mangini, Salvi, Perego.
Allenatore: Giacomo Curioni.
LEVICO TERME (4-3-3): Bastianello - Castellan, Pregnolato, Severgnini, Micheli - Rinaldo (99) (Sielli, 99), Xamin, Pancheri - Brusco (97) (Alberti, 98), Bertoldi, Orsolin (98).
A disposizione: Carletti, Brugger, Acka, Andreatta, Formigoni, Sielli, Curzel, Alberti, Fanelli.
Allenatore: Stefano Manfioletti.
ARBITRO: Cusumano di Caltanissetta (assistenti: Songia di Bra e Tambone di Bologna).