
La Trentino Itas travolge Berlino e vola in semifinale di [...]

A Roma si decide il futuro dei campionati dilettantistici [...]

L'Fc Südtirol travolge il Fano e recupera due punti sul [...]

I Thunders Trento pronti alle fasi finali del campionato [...]

In Eurocup l’Aquila trova la redenzione: vince contro [...]

Per il calcio provinciale si profila lo stop definitivo [...]

Mondiali di sci nordico, casi di Covid tra i tecnici [...]

L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]

L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]

Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]
Un opposto estone per la Trentino Volley. Svelate anche le date e le avversarie di Supercoppa
Volley. La Trentino Volley ha acquistato il cartellino di Renee Teppan, primo estone della storia gialloblu, e vice-Vettori. Gli abbinamenti delle semifinali di Supercoppa sono Civitanova-Modena e Trento-Perugia all'Eurosuole Forum

TRENTO. Tante le novità in casa Trentino Volley. La prima riguarda il mercato, mentre la seconda l'impegno in Supercoppa.
Capitolo mercato: la società di via Trener pesca in quel di Innsbruck l'opposto che ricoprirà per la stagione 2017/18 il ruolo di alternativa a Luca Vettori: Renee Teppan, martello classe 1993, originario di Tallin (Estonia).
Renee Teppan, il primo giocatore estone della storia del club gialloblu, vanta un'importante esperienza internazionale già maturata (oltre cento presenze in Nazionale, senza dimenticare che nelle ultime due stagioni è stato titolare in Champions League e in Coppa Cev), ma anche per le sue qualità di grande professionista.
L'estone, particolarmente dedito al lavoro in palestra, dotato di un braccio decisamente potente e di una buona elevazione (attacca a 355 centimetri d’altezza), si è reso protagonista di una doppia storica vittoria per la propria Nazionale: nel 2016 il successo in European League, mentre appena qualche settimana fa la sua Estonia ha colto il successo nella World League di terza fascia.
L'opposto, prima di vincere due titoli austriaci con la maglia dell’Innsbruck, aveva già calcato i campi della SuperLega Italiana, disputando il campionato 2014/15 con l’Altotevere San Giustino San Sepolcro.
Capitolo Supercoppa: la stagione 2017/18 di Trentino Volley prenderà ufficialmente il via dove si era conclusa la precedente, cioè all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche. L'impianto dei campioni d'Italia ospiterà la Final four di Del Monte Supercoppa 2017, sabato 7 e domenica 8 ottobre.
Le teste di serie della competizione sono i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova, abbinata all’Azimut Modena, e la Diatec Trentino che vedrà di fronte la Sir Safety Conad Perugia.
Nelle semifinali si incroceranno quattro grandi protagoniste della stagione appena conclusa. Il nuovo regolamento di Lega prevede infatti che alla competizione partecipino le finaliste di Scudetto e Coppa Italia.
Il ranking prevede in semifinale la sfida tra la vincitrice dello Scudetto contro la perdente della Coppa Italia e quindi l’incrocio tra la vincitrice della Coppa Italia e la 'runner up' dello Scudetto. In caso di coincidenza di titoli, come accaduto quest’anno dove Lube e Trentino sono state doppiamente finaliste, subentra la successiva (o le successive) migliore in Regular season: nell’ordine, Perugia e Modena.
Saranno quattro le partite in calendario: sabato 7 le semifinali, mentre domenica 8 ottobre si giocherà, oltre alla finalissima per l’ambita coppa, vinta lo scorso anno dall’Azimut Modena, anche la finale per il terzo posto.
LA SCHEDA DI RENEE TEPPAN
nato a Tallin (Estonia), il 26 settembre 1993
197 cm, ruolo opposto
2010/11 Pärnu Võrkpalliklubi - Estonia
2011/12 Pärnu Võrkpalliklubi - Estonia
2012/13 BigBank Tartu - Estonia
2013/14 BigBank Tartu - Estonia
2014/15 Altotevere Città di Castello – Sansepolcro SuperLega
2015/16 Hypo Tirol Innsbruck - Austria
2016/17 Hypo Tirol Innsbruck - Austria
2017/18 Trentino Volley SuperLega
Palmares
2 Campionati Austriaci (2016, 2017)
1 Campionato Estone (2014)
2 Coppe di Estonia (2010, 2013)
In nazionale
120 presenze con la Nazionale Estone
Medaglia d’Oro European League 2016
Medaglia d’Oro World League Group 3 2017