
L'Eccellenza e gli altri tornei regionali ripartiranno [...]

Tania Cagnotto di nuovo mamma, è nata Lisa: ''Ce [...]

La Trentino Itas travolge Berlino e vola in semifinale di [...]

A Roma si decide il futuro dei campionati dilettantistici [...]

L'Fc Südtirol travolge il Fano e recupera due punti sul [...]

I Thunders Trento pronti alle fasi finali del campionato [...]

In Eurocup l’Aquila trova la redenzione: vince contro [...]

Per il calcio provinciale si profila lo stop definitivo [...]

Mondiali di sci nordico, casi di Covid tra i tecnici [...]

L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]
Venezia-Trento, verso Gara 1, Buscaglia: "Sfavoriti? Scendiamo in campo per vincere e cercare l'impresa"
Basket. Cresce l'attesa anche in città, prevendita a gonfie vele: 2.300 ticket già assegnati e da domani si apre a tutti per accaparrarsi i restanti 1.740 circa. Aaron Craft: "Il fattore campo? Essere da soli contro tutti non ci spaventa"

TRENTO. "Aprire la serie è importante sotto diversi punti di vista. L'approccio non cambia e prenderemo anche questa serie una partita alla volta, senza pensare a quante partite restano da giocare. Siamo concentrati esclusivamente su Gara 1, che stiamo preparando molto bene, con grande motivazione e voglia di giocare come è ovvio vista l'importanza dell'appuntamento", queste le parole di Maurizio Buscaglia a quarantotto ore dalla prima sfida per lo scudetto.
E la città risponde presente, abbracciando i bianconeri, tanto che nei primi due giorni di prevendita riservati agli abbonati e soci trust i biglietti per Gara 3 sono andati a ruba: 2.300 ticket già assegnati e da domani si apre a tutti per accaparrarsi i restanti 1.740 circa. "Avvertiamo - ammette il coach - grande carica dalla piazza, dalle istituzioni e dai cittadini. Cerchiamo il giusto approccio per cercare l'impresa".
Un avversario esperto, un roster lungo e completo. "Venezia ha tanti punti di forza - aggiunge il tecnico trentino - come il grande talento dei singoli giocatori, combinato alla capacità di giocare insieme. Questo è un aspetto non banale: riescono a cambiare senza perdere le proprie qualità e tenendo solido il sistema. La Reyer è arrivata in finale con pieno merito, seguendo un percorso per certi versi simile al nostro, come la capacità di superare difficoltà, infortuni e sconfitte".
E allora come si vince? "Mettendo in campo - dice Buscaglia - le nostre caratteristiche e alzando il livello della nostra capacità di essere presenti in difesa e in attacco, soprattutto coinvolgendo tutta la squadra. Vedo grande motivazione. E' fondamentale crescere durante la serie, si scende sul parquet per vincere e giocare al massimo partita per partita. Dobbiamo dimenticare quanto fatto fin'ora, si ricomincia e bisogna andare a prendere la serie".
La Dolomiti Energia, in finale appena al terzo anno in Serie A, parte più leggera, i fari sono puntati sui lagunari, costruiti per vincere o quasi, ma la tensione ovviamente non manca: "L'adrenalina è un valore aggiunto - ammette il tecnico - ma bisogna mantenere un certo equilibrio delle emozioni per esprimersi bene e imporre il nostro gioco: non si può perdere neppure una freccia".
De Raffaele ha promesso un tuffo in laguna in caso di Scudetto? "Non riesco a pensare oltre a Gara 1 - conclude Buscaglia - quindi niente voti".
All'apparenza tranquillo anche il plamaker Aaron Craft: "Non sono nervoso - dice - almeno niente di diverso da quanto provo prima di scendere in campo ad ogni match, però è vero che mancano ancora due giorni prima di Gara 1 e quindi la tensione è destinata a salire".
Non vede l'ora di affrontare questa sfida: "Siamo cresciuti - spiega il play - progressivamente fino a trovare la fiducia e la compattezza di gruppo che ci hanno portati fin qui, ci manca ancora qualcosa di importante da fare. Ho visto le semifinali di Venezia contro Avellino, affronteremo una squadra forte, completa, che dispone di tanti giocatori che possono giocare point guard".
I riferimenti sono a Haynes, pericolosissimo al tiro da tre punti, Filloy e le letture dal pick and roll passando la palla e prendendosi il tiro dal palleggio, ma anche Stone con la sua stazza e la sua grande esperienza. "Sarà una grande sfida per me - aggiunge - non vedo l'ora di viverla e giocarmela assieme a un gruppo di ragazzi davvero straordinario, che ha reso la mia stagione facilissima per il modo che ha di gestire pressioni e responsabilità suddividendole sempre".
E l'Aquila basket arriva a questa Finale, ancora una volta, da sfavorita, "Un po' - spiega l'americano - come ci succede da tutto l'anno e come ci siamo quindi abituati a fare: ci troviamo bene in questo ruolo".
Il fattore campo? "Non è una cosa a cui pensiamo troppo - conclude Craft - perché essere da soli contro tutti è una cosa in cui possiamo trovare motivazioni e compattezza extra".
PROGRAMMAZIONE FINALE SERIE SCUDETTO
Gara 1: Sabato 10 giugno. Ore 21.15
Umana Reyer Venezia - Dolomiti Energia Trentino
Rai Sport HD e Sky Sport 2 HD - Sky Sport Mix
Gara 2: Lunedì 12 giugno. Ore 20.45
Umana Reyer Venezia - Dolomiti Energia Trentino
Rai Sport HD e Sky Sport 1 HD - Sky Sport Mix
Gara 3: Mercoledì 14 giugno. Ore 20.45
Dolomiti Energia Trentino – Umana Reyer Venezia
Rai Sport HD e Sky Sport 1 HD – Sky Sport Mix
Gara 4: Venerdì 16 giugno. Ore 21.15
Dolomiti Energia Trentino – Umana Reyer Venezia
Rai DUE e Sky Sport 1 HD – Sky Sport Mix
Gara 5 (ev.): Domenica 18 giugno. Ore 18.15
Umana Reyer Venezia - Dolomiti Energia Trentino
Rai DUE e Sky Sport 2 HD – Sky Sport Mix
Gara 6 (ev.): Martedì 20 giugno. Ore 21.15
Dolomiti Energia Trentino – Umana Reyer Venezia
Rai DUE e Sky Sport 1 HD – Sky Sport Mix
Gara 7 (ev.): Giovedì 22 giugno. Ore 21.30
Umana Reyer Venezia - Dolomiti Energia Trentino
Rai TRE e Sky Sport 2 HD – Sky Sport Mix