
Parco della Lessinia, "La delibera che sopprime la figura [...]

"A tree for a treasure", Aquila Basket lancia una [...]

Bonifica del rio Lavisotto, i cattivi odori allarmano i [...]

Il lago di Tovel resta senz’acqua: “Che il livello [...]

Un incontro per sfatare le false credenze sul lupo e [...]

"Il cantiere della villa romana è in condizioni [...]

Nuovi sversamenti nel rio Salone e nel fiume Sarca: [...]

Zootecnica, l'Arav durante Agrimont: ''La stalla del [...]

Allarme inquinamento a Trento, le acque del canale [...]

Il Sarca diventa bianco? La sostanza proviene dai [...]
In arrivo piogge e nevicate dopo un ottobre "anomalo" con temperature elevate: ecco le previsioni in Alto Adige
In questo mese di ottobre in Alto Adige ha piovuto circa il 40% in meno rispetto alla media, con temperature più alte del solito. Nei prossimi giorni, tuttavia, arriveranno piogge e nevicate anche a bassa quota

BOLZANO. Tempo stabile di alta pressione e un caldo anomalo: sono queste le caratteristiche di un ottobre 2022 alquanto particolare e con temperature, in Alto Adige, di due o tre gradi sopra la media a lungo termine per il periodo 1981-2020. A stabilirlo, i meteorologi della Provincia di Bolzano che hanno tirato le fila di quanto avvenuto nell'ultimo mese a livello di meteo.
La temperatura più alta del mese è stata misurata il 3 ottobre a Bolzano con 24,1 gradi. La più fredda, il 4 ottobre a Monguelfo con meno 1,5 gradi. In questo mese di ottobre in Alto Adige ha piovuto circa il 40% in meno rispetto alla media: le precipitazioni sono state limitate a pochi giorni.
Un bel tempo che con l'arrivo di novembre ha già provveduto a mutare: nei prossimi giorni la situazione sarà variabile e venerdì arriveranno piogge e nevicate. In particolare, neve che scenderà in generale dai 2000 ai 1500 metri di quota, mentre in alcune zone del nord della Provincia ancora più in basso.
Sabato, con il vento di föhn da nord, il tempo sarà abbastanza soleggiato, soprattutto al sud, con temperature per lo più in linea con la stagione. Domenica, sole e nuvole si alterneranno, con un tempo generalmente abbastanza soleggiato.
Sul sito della Provincia di Bolzano sono disponibili i diagrammi climatici aggiornati quotidianamente, che forniscono informazioni su temperature e precipitazioni a Bolzano, Ora, Merano, Silandro, Bressanone, Vipiteno, Brunico e Dobbiaco. Le informazioni sulla situazione meteorologica generale e sull'ulteriore evoluzione del tempo in Alto Adige sono invece costantemente aggiornate al link: https://meteo.provincia.bz.it/default.asp.