Contenuto sponsorizzato

"A tree for a treasure", Aquila Basket lancia una speciale caccia al tesoro ambientale per grandi e piccini

Segna una tripla e contribuisci al rimboschimento del Monte Bondone. Basta completare il percorso pensato da Aquila Basket, segnando un canestro da tre in ognuna delle nove postazioni dislocate per le vie del centro

Di Mattia Sartori - 28 marzo 2023 - 12:24

TRENTO. Aquila Basket rinnova il proprio impegno nell’ambito della sostenibilità e della tutela dell’ambiente. Sabato 1 aprile il club bianconero sarà presente tra le vie del capoluogo con l’evento “A tree for a treasure”, la caccia al tesoro a tema cestistico con un occhio di riguardo per l’ambiente. Verranno dislocate in alcuni punti del centro città nove postazioni provviste di canestro. In ognuna di queste i cittadini potranno provare a segnare una tripla e, una volta completato il giro, riceveranno un certificato che certifica la piantumazione di un albero.

 

Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, tenutasi martedì 28 marzo, hanno presenziato vari personaggi di spicco, sia della politica trentina che della società cestistica bianconera. Tra questi il sindaco Ianeselli e l’assessore allo sport Panetta per il Comune di Trento, l’assessora provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli e, per Aquila Basket, il presidente Luigi Longhi e la marketing manager Martina Quintarelli.

 

Dalla politica arrivano i complimenti e i ringraziamenti da parte di tutte le amministrazioni. “Siamo grati ad Aquila Basket per il suo impegno a favore di queste tematiche – dichiara il sindaco Ianeselli -, non solo per le iniziative singole, ma per il percorso costante che da anni porta avanti, stringendo sempre di più il legame con la città e il territorio”.

 

Sarà possibile cercare di completare questa speciale caccia al tesoro il 1 aprile 2023, dalle 10.30 alle 17.30, nelle vie del centro di Trento. Ogni albero “vinto” verrà piantato sul Monte Bondone, offrendo così ai cittadini, grandi e piccini, un modo divertente di contribuire al rimboschimento della montagna. Le postazioni verranno gestite dagli studenti dell’Istituto Ivo de Carneri di Civezzano e dell’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo.

 

“A tree for a treasure” è un’iniziativa legata a doppio filo al progetto “Aquila Basket Earth Day”, che da quest’anno non è limitato ad un giorno solo, ma dura tutto l’anno. Per tutta la stagione 2022/2023 infatti, Aquila Basket ha promesso di piantare un albero per ogni tripla segnata in partita dai propri giocatori, letteralmente “A tree for a three” (un albero per una tripla, ndr).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 giugno - 20:02
L'allarme arriva sui gruppi social della zona, dove pochi giorni fa un escursionista è tornato a casa trovandosi un ventina di artropodi addosso. [...]
Cronaca
02 giugno - 18:20
Le operazioni di ricerca sono scattate nella tarda mattina di oggi per il mancato rientro al convento. Decine le unità in azione per trovare [...]
Ambiente
02 giugno - 17:41
Nelle scorse ore sul monte Peller è stata ritrovata la carcassa di un orso adulto. La Lav: "Aspettiamo ancora di conoscere le cause della morte di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato