
Alessandro Anderle
Laureato in Filosofia e laureando in Scienze Religiose. Insegno Pluralismo e dialogo fra le religioni, Storia delle religioni e Storia della Chiesa Cattolica all’università della terza età e del tempo disponibile. Inoltre collaboro con l’emittente Telepace Trento

Lc 12,13-21 [In quel tempo] uno della folla gli disse a Gesù: «Maestro, di' a mio fratello che divida con me l'eredità».

Lc 11,1-13 In quel tempo Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi

Lc 10,38-42 [In quel tempo], mentre Gesù e i suoi discepoli erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, l

Lc 10,25-37 [In quel tempo], un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?».

Lc 10,1-12.17-20 [In quel tempo] il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.

Lc 9,51-62 [In quel tempo], mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò

Gv 16,12-15 [In quel tempo], disse Gesù ai suoi discepoli: "Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.

Lc 24,46-53 [In quel tempo], Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i pop

Gv 14,23-29 [In quel tempo], Gesù disse ai suoi discepoli: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.