
Dal cece nero della Puglia al fagiolo rosso di Lucca: [...]

Dalle Tre Cime al Mas de Sabe: il rosa colora i luoghi [...]

Fra tribunali e memoriali, la Germania ha davvero fatto i [...]

Razzismo a Trento? Lo studio: "Se sei straniero niente [...]

"Mi piace vestirmi da donna ma sto con una ragazza, sono [...]

Problemi con la suocera? A Funes, la 'coach' Profanter [...]

Un evento “senza Storia”: si possono ricordare gli [...]

Dalla val di Fiemme a Roma "per aiutare i senzatetto": la [...]

"Percorsi e iniziative a supporto del progetto di vita [...]

La Vigolana punta sul ''turismo delle radici'', una [...]
DAL BLOG

Di Andrea Bassetti - 11 July 2021
Cofondatore di alcune caratteristiche associazioni enogastronomiche come Brumalia e La Confraternita de Pontesèl di cui attualmente è Gran Maestro. Collabora con ristoranti della zona, da anni organizzatore di corsi di cucina
Ingredienti (dosi per quattro persone)
Carnaroli g 350
Olio di oliva g 100
"Trento Doc" g 400
Brodo vegetale g 700
Sale g 10
Trentingrana grattugiato g 100
Burro g 50
Lamelle di lardo 12
Procedimento
In una casseruola tostare il riso nell'olio, bagnare con lo spumante, lasciar evaporare, sale, portare a cottura con il brodo.
A fuoco spento unire il formaggio ed il burro, mantecare. Impiattare, disporvi sopra le lamelle di lardo.