
IL VIDEO. Gli “sherpa” da record sul K2: “Abbiamo [...]

Orsi, la politica delle catture bocciata dagli esperti: [...]

Quanti sono gli orsi problematici? E quanti saranno in [...]
I biodistretti di Trento, Valle dei Laghi e Val di Gresta [...]

I VIDEO. Temperatura sotto lo 0 e pioggia: ecco "servito" [...]

Il lupo ad Ala non fa paura. Gatti: "I cittadini devono [...]

LE FOTO. Corvi e lupi storia di “un’amicizia” [...]

IL VIDEO. Il rarissimo cane procione immortalato dalla [...]

LE FOTO. Quando l’aria fredda impatta con la superficie [...]

Le spettacolari immagini dal satellite della Nasa: il [...]
I dottori agronomi del Trentino sono più poveri dei colleghi veneti


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
Il reddito dei dottori agronomi trentini che lavorano come liberi professionisti è più basso di quello dei colleghi del Veneto.
La questione è stata sollevata durante l’assemblea annuale che conta 250 iscritti con netta prevalenza di dottori forestali che invece possono vantare un reddito superiore a quello dei veneti.
Nell’occasione si è parlato anche della denuncia presentata due anni fa dall’ordine nei confronti della Fondazione Mach che arrecherebbe danno economico ai liberi professionisti esercitando attività di consulenza a pagamento in posizione di vantaggio istituzionale.
L’istanza è stata accolta dal Garante nazionale della libera concorrenza che ha imposto alla Giunta provinciale di Trento a rivedere la posizione dei dipendenti della Fondazione Mach che svolgono attività professionale senza essere iscritti all’ordine.