
Incidenti stradali con gli ungulati, solo nel Bellunese [...]

Anche in Trentino al via la stagione dei pollini. Fem: [...]

L’acqua del torrente diventa verde-fluorescente e [...]

LE FOTO. L’acqua del torrente si tinge di [...]

Alberi esotici sul territorio alpino, Fondazione Mach e [...]

Nessun via libera all'abbattimento dei lupi, solo una [...]

Rifiuti abbandonati al lago di Valle, c’è pure una tv. [...]

Lago di Garda, l'allarme: ''Sempre meno piante acquatiche [...]

Di chi sono quei segni sulla neve? Dal Muse arriva il [...]

IL VIDEO. I cani liberi aggrediscono e feriscono il cervo [...]
Un moderno impianto ha trasformato Taio nel centro strategico delle ciliegie del Trentino


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
La Cocea di Taio rappresenta il centro strategico per le ciliegie prodotte in Val di Non e di quelle conferite dal consorzio la Trentina provenienti dalla Valsugana e dalle Giudicarie. Il centro ha assunto questo ruolo dopo l’acquisto avvenuto 3 anni fa di un moderno impianto di lavorazione delle ciliegie.
I produttori conferiscono il prodotto ai centri di raccolta di Denno e di Revò e alla stessa Cocea. La consegna deve avvenire entro poche ore dalla raccolta. Arrivate al centro di lavorazione di Taio, le ciliegie vengono fatte passare attraverso un tunnel di raffreddamento e poi messe temporaneamente in celle frigo.
Prima del confezionamento le ciliegie sono sottoposte a selezione digitalizzata che le distingue per colore, pezzatura e presenza eventuale di uova o larve di drosofila.