
Nuovi sversamenti nel rio Salone (VIDEO), il Wwf: [...]

"Un luogo di grande pregio a disposizione della [...]

Dalla funivia Trento-Vason al bacino artificiale alle [...]

Pista da bob di Cortina, i costi lievitati a oltre 124 [...]

A Belluno le rondini continuano ad aumentare, un successo [...]

"Questa? Un'altra annata da dimenticare", l'allarme degli [...]

L’atteggiamento “mafioso” del cuculo (VIDEO), [...]

Alluvione Emilia Romagna, il Wwf e 10 fake da smentire: [...]

Giornata mondiale dell'ambiente, a Trento raccolti 5 [...]

L’Oipa contro il trasferimento di Jj4: “Così si [...]
Un moderno impianto ha trasformato Taio nel centro strategico delle ciliegie del Trentino


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
La Cocea di Taio rappresenta il centro strategico per le ciliegie prodotte in Val di Non e di quelle conferite dal consorzio la Trentina provenienti dalla Valsugana e dalle Giudicarie. Il centro ha assunto questo ruolo dopo l’acquisto avvenuto 3 anni fa di un moderno impianto di lavorazione delle ciliegie.
I produttori conferiscono il prodotto ai centri di raccolta di Denno e di Revò e alla stessa Cocea. La consegna deve avvenire entro poche ore dalla raccolta. Arrivate al centro di lavorazione di Taio, le ciliegie vengono fatte passare attraverso un tunnel di raffreddamento e poi messe temporaneamente in celle frigo.
Prima del confezionamento le ciliegie sono sottoposte a selezione digitalizzata che le distingue per colore, pezzatura e presenza eventuale di uova o larve di drosofila.