Contenuto sponsorizzato

I benefici della camminata: da Ippocrate ad oggi, resta questa la soluzione migliore per ridurre il girovita e far bene alla nostra salute

DAL BLOG
Di Wellbelab - 22 maggio 2023

Di Paolo Lupo – biologo nutrizionista

 

Già oltre duemilaquattrocento anni fa, Ippocrate sosteneva che camminare fosse la migliore medicina e ancora oggi l’evoluzione della medicina continua a dargli ragione. L’attività del camminare, innata nell’uomo, permette di mettere in movimento il nostro apparato muscolo scheletrico con un’attività che può essere tarata in base al nostro stato di salute e di allenamento.

 

I vantaggi sono innumerevoli. Tra questi, la riduzione della frequenza cardiaca a riposo, della pressione arteriosa, di trigliceridi e glicemia comportano anche una diminuzione del rischio di infarto e ictus. Ma non solo: nella camminata veloce, quella da farsi con un paio di scarpe da ginnastica e prevedendo anche di terminare l’attività accaldati, la maggior parte del carburante utilizzato dal nostro organismo è rappresentato dai grassi. Il beneficio si rispecchia allora anche sul girovita.

 

Io stesso nella mi attività di biologo nutrizionista premetto sempre ai miei pazienti che il metodo migliore per tornare in forma è quello di aumentare le calorie che bruciamo nell’arco della nostra giornata, aumentando l’attività fisica e insieme assicurandoci di fornire al nostro organismo i nutrienti di cui ha bisogno delle quantità e qualità corrette e con le tempistiche più opportune. Con l’aumento del movimento si determina un “cuscinetto” di consumo energetico che ci permette di tornare a un peso corretto e poi di poterlo mantenere senza dover necessariamente ricorrere a diete restrittive. In questo senso, ideale per limitare il picco glicemico/insulinemico postprandiale (che favorisce l’accumulo di grasso) è la camminata dopo il pasto.

 

Seguendo il consiglio di Ippocrate, e indirizzandoci soprattutto a chi fra noi sente spesso il “richiamo del divano” e ha bisogno di creare una buona abitudine, noi di Wellbelab ci incontriamo periodicamente per fare movimento insieme.

Il prossimo appuntamento sarà giovedì 25 maggio, con partenza alle ore 18 alla Scuola Primaria Clarina in via L. Einaudi 13 a Trento: un’ora di camminata lungo i parchi cittadini con un momento di yoga “anti-sedentarietà” al parco di Gocciadoro.

 

Per partecipare è sufficiente confermare la presenza a [email protected]. Naturalmente, la partecipazione è gratuita.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 giugno - 06:01
Se all’inizio sembrava che le nuove regole annunciate dirigente della Protezione civile, Raffaele De Col, dovessero rivoluzionale i soccorsi alla [...]
Cronaca
06 giugno - 10:10
Il Comune sui social: "E in tutta tranquillità riempiamo i bidoni. Sempre meglio che buttarla a lato strada giusto? Però diciamolo [...]
Cronaca
06 giugno - 09:09
I pompieri si sono portati sul luogo per provvedere al recupero dei due animali che, dopo essere scesi lungo una scarpata, sono rimasti [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato