
Due 17enni rubano un'auto ad un pensionato e si mettono [...]

Emergenza casa in Trentino, ''In tanti torneranno a [...]

Piazza Santa Maria ricorda Deborah Saltori e si appella [...]

Due operazioni antidroga nel Basso Garda: sequestrati [...]

Coronavirus, preoccupa il livello di contagio a Giovo. [...]

Coronavirus, ecco dove sono stati trovati i 341 positivi. [...]

Coronavirus, varianti inglese e brasiliana nelle acque [...]

Lei lavora al supermercato e lui inizia a perseguitarla [...]

Variante sudafricana, dopo il rilevamento di 15 nuovi [...]

Coronavirus, due decessi e altri 341 positivi in Trentino [...]
Capodanno a Trento, in piazza Duomo musica anni '70 e '80. Vietato l'acquisto di bottiglie in vetro da asporto nei bar
In arrivo l'ordinanza comunale che viene ai bar di servire nei plateatici bevande con bottiglie o bicchieri in vetro (anche da asporto). Massima attenzione alla sicurezza

TRENTO. Un Capodanno all'insegna della musica anni Settanta – Ottanta per la città di Trento che darà il benvenuto al 2018 con la "Divina Band".
L'evento musicale avrà inizio alle 23 ma già a partire dalle 19 saranno moltissime le azioni messe in campo per garantire la sicurezza sulla piazza centrale della città. Come già per il mercatino di Natale, infatti, per la festa di Capodanno è stato istituito un tavolo di coordinamento con la Questura e la polizia locale.
“L'affluenza in piazza negli anni scorsi è stata di 5-6 mila persone – ha spiegato l'assessore Roberto Stanchina – e il nostro obiettivo è sempre quello di fare le cose per bene. Anche quest'anno c'è stato l'impegno da parte di tutti per creare una serata all'insegna del divertimento senza però dimenticare che dopo i fatti di cronaca che sono successi a Torino il mondo è completamente cambiato e sono arrivate nuove sfide”.
L'appuntamento, come già detto, sarà in piazza Duomo a partire dalle ore 23, con la Divina Band che proporrà uno spettacolo coinvolgente, in cui costumi e coreografie faranno da sfondo a famosissime hit italiane e internazionali degli anni Settanta e Ottanta. Interpretazioni in rigoroso stile vintage di indimenticabili artisti quali Madonna, Village People e Bee Gees.
“I componenti di questa band – ha spiegato Alessandro Raffaelli di Radio Italia Anni 60 – sono assieme da circa vent'anni e il concerto che verrà proposto a Trento si suddividerà in due fasi: la prima fino a qualche minuto prima della mezzanotte per poi lasciare spazio al tradizionale conto alla rovescia. Dopodiché il concerto proseguirà. Ci saranno diversi cambi d'abito e effetti speciali”.
L'evento in piazza Duomo proseguirà fino alle 3. Come già detto, molta attenzione è stata data alla questione sicurezza. Per l'occasione sarà predisposta un'ordinanza comunale che vieta per i locali presenti nella piazza di somministrare nei plateatici bevante in contenitori o bicchieri in vetro dalle 19 alle 3. Ci sarà anche il divieto, sempre per i locali, di vendere per asporto bevande in contenitori in vetro. Sarà però possibile strappare la tradizionale bottiglia allo scoccare della mezzanotte. Non c'è alcun divieto, viene spiegato dalla polizia locale, per le persone di portarsi bevante in contenitori in vetro da casa. “L'attenzione sarà alta – ha spiegato l'assessore Stanchina – e ci affidiamo anche al buon senso delle persone”.
Ci sarà poi il divieto, come previsto dall'articolo 50 del regolamento di Polizia urbana, di usare o lanciare petardi in presenza di persone o animali. Sempre per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico durante l'evento saranno presenti 3 pattuglie della polizia locale per il controllo degli spazi pubblici. In accordo con l'Apt, inoltre, ci saranno 15 steward di un istituto che fornisce servizi in vigilanza e che si coordineranno con le forze dell'ordine. "Visto gli importanti appuntamenti che avremo anche il prossimo anno - ha annunciato sempre l'assessore Roberto Stanchina - stiamo pensato di istituire una task force ad hoc per la sicurezza in città per coordinare al meglio le azioni".
Dal punto di vista viabilistico a partire dalle 19.30, sarà indetta sulla piazza la circolazione dei veicoli. La sosta sarà vietata sulla prima parte di via Belenzani, da piazza Duomo a via Orne, nonché su via Cavour.
L'evento di Capodanno nel complesso costerà circa 22 mila e 500 euro, di cui 18 mila euro comunali.