
Scontro tra auto in collina a Trento, disagi alla [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Cavedine e Avio. I 37 [...]

“Non aspettate che un uomo cambi. Denunciate, non siete [...]

Benno ha ammesso di aver ucciso i genitori ''e di averli [...]

Coronavirus, via libera ad AstraZeneca per gli over 65. [...]

Coronavirus, raduno al parco per una grigliata in zona [...]

Conciliazione famiglia - lavoro, Rossi: ''In tema di [...]

Migliaia di controlli nel fine settimana in Alto Adige. [...]

Focolaio a San Bartolameo, ''Completati i tamponi ai 221 [...]

Coronavirus in Trentino, 83 nuovi positivi e 4 morti. [...]
La tanto attesa ristrutturazione del rifugio Campel si fa, via libera dalla Provincia
La Giunta ha accolto la proposta dell'assessore Carlo Daldoss e ha rilasciato al sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, l'autorizzazione alla realizzazione dell'intervento che sarà a cura dell'Asuc di Villamontagna

VILLAMONTAGNA. Il Rifugio Campel sul Calisio si prepara per il tanto atteso restyling. La Giunta provinciale ha dato il via libera urbanistico alla sistemazione e ampliamento della struttura in deroga alle norme del Prg.
La Giunta ha accolto la proposta dell'assessore Carlo Daldoss e ha rilasciato al sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, l'autorizzazione alla realizzazione dell'intervento che sarà a cura dell'Asuc di Villamontagna.
Oltre alla completa ristrutturazione dell'esistente, imposta dalla vetustà dell'edificio costruito negli anni '70 e dalla necessità di adeguare l'impiantistica, il progetto prevede un ampliamento laterale verso ovest del primo piano, dove troveranno spazio in parte una porzione di cucina con bagno e spogliatoio e in parte un blocco bagni a servizio del ristorante.
Sotto il blocco servizi ad ovest verrà ricavato un piano interrato destinato a servizi tecnici e cantina. Al primo piano troverà posto la sede dell'Asuc di Villamontagna ed uno spazio museale sulla prima guerra mondiale, mentre al secondo piano che verrà ricavato ex novo con la sopraelevazione dell'edificio, è prevista invece la sede del gruppo Alpini di Villamontagna.
Chiuso a fine 2012, il Rifugio Campel è sempre stato un ristorante gettonato e un punto di riferimento per l'accoglienza, la vista unica su Trento e la vicinanza alla città, circa dieci minuti di auto.