
Crolla il soffitto di una scuola di danza, tragedia [...]

I vigili del fuoco portano in salvo una testuggine [...]

Non si apre la vela, base jumper muore sulla Paganella. A [...]

Scivola e si ribalta con la motofalciatrice rimanendo con [...]
.jpg?itok=v6EI-reS)
Perde il controllo della Bmw e si schianta contro un [...]

Pecora fugge in strada e si schianta contro un'auto [...]

Carcassa di un orso sul monte Peller, l’Enpa alla Pat: [...]
_censored.jpg?itok=3xYuyxYo)
Frontale sulla Gardesana, diversi i feriti (tra i quali [...]

Si schianta con la moto contro un trattore, 26enne [...]
.jpg?itok=2Y6pXwJ-)
Pauroso frontale tra due auto sulla Gardesana: feriti [...]
Addio a Dino Panato, memoria storica e grande fotografo
E' scomparso un grande interprete della fotografia e del giornalismo. Un punto di riferimento per il mondo sportivo tra Olimpiadi, serie A, Champions league e pallavolo, ma anche nella documentazione dei principali eventi e manifestazioni

TRENTO. E' scomparso Dino Panato, storico e stimatissimo fotografo in regione, dopo aver lottato senza paura contro una lunga malattia. Tra i pionieri nel settore fotogiornalistico, il professionista è stato al centro di tutte le rivoluzioni di questo comparto e sempre punto di riferimento nel mondo sportivo per i suoi bellissimi scatti a bordo campo tra serie A, Champions league, Olimpiadi e Mondiali.
Il giornalismo e la fotografia perdono un grande interprete di questa professione e un pezzo di memoria storica. Anche la redazione de Il Dolomiti si stringe intorno alla famiglia, alla moglie Franca e ai figli Matteo e Daniele, il quale incarna in modo splendido tradizione, stile, passione e buone maniere del padre.
E' il 1981 quando Dino Panato decide di avviare la propria attività di fotografo e apre a Trento il fotostudio l'Immagine. Ben presto arrivano i primi incarichi di collaborazione prima all'Alto Adige e poi al Trentino.
Il fotografo brucia le tappe e già nel 1983 inizia a collaborare con l'agenzia milanese DFP e finalmente può coltivare la sua vera passione di fotografo sportivo: gira i campi di calcio di serie C del Triveneto, ma spesso e volentieri si trova anche a seguire gare in serie B.
Terminata questa collaborazione inizia un rapporto diretto con la Gazzetta dello Sport per servizi ad hoc, un'avventura che si conclude nel 1994, mentre l'anno successivo si rivela un periodo particolarmente interessante e formativo: il 1995 coincide con le primissime trasmissioni di foto direttamente dai campi di calcio alle redazioni dei giornali e la sua consacrazione professionale.
È il momento preparatorio alla grande rivoluzione della fotografia digitale, ma soprattutto dell'esperienza alle Olimpiadi di Atlanta, quelle del centenario.
Da quel momento in poi sono tante manifestazioni sportive che vedono Panato in prima linea, dai Mondiali di sci alpino al rugby, dalla pallavolo al calcio in Italia e in Europa, come le finali di Champions league di Manchester e Istanbul, ai giochi a cinque cerchi.
Non solo sport. Dino Panato lavorava nel campo dei servizi fotografici di viaggio per conto di un'agenzia turistica per la quale ha eseguito servizi fotografici per documentare gli incontri ufficiali in Cina e Pakistan.
A questo si aggiunge la documentazione per conto dell'azienda del turismo tunisino, il rally Parigi Tunisi, ma anche nelle importanti kermesse cittadine come il Trento Film Festival, le Feste Vigliane e gli eventi di Riva del Garda Fierecongressi.