Contenuto sponsorizzato

Adunata degli Alpini: dalle mani sui fianchi ai ''bela moreta'' dai ''me le fai tocar le tette'' alla reazione scomposta di un fidanzato

Mentre tutta Italia parla di quanto accaduto a Trento (dal Fatto Quotidiano al Corriere da Dagospia a Wired) sulla pagina Facebook del comitato "Non una di meno" si susseguono le testimonianze di donne e uomini che riportano di molestie e episodi sgradevoli avvenuti durante la tre giorni. Lesa maestà o dovere di cronaca?

Di Luca Pianesi - 16 maggio 2018 - 13:39

TRENTO. C'è anche chi ha risposto con la violenza rifilando due cazzotti agli alpini che infastidivano la sua ragazza di 19 anni, c'è chi ha preferito chiudersi in casa, chi ha dovuto lo stesso lavorare e sorbirsi i "bambolina", "mona", " gnocca", "cameriera, fai la brava", le mani sui fianchi e i baci non graditi. C'è chi si è sentita dire “che bela moreta, fammi un pomp..o” mentre prendeva le ordinazioni e, contemporaneamente, frasi del tipo “non mi faccio servire da una marocchina”. Per non parlare del nonno alpino che davanti ai due nipotini in tenuta mimetica, mentre pranzava in un ristorante cinese, sabato, all'avvicinarsi di una venditrice ambulante le ha detto "dai negra, o mi fai toccar le tette o sloggia".

 

Ne sta parlando tutta Italia, in questi giorni di cosa è successo a Trento. Per la stampa locale è stata una sfilata di sorrisi, applausi e retorici grazie. Noi abbiamo provato a raccontarvi, oltre ai sorrisi, che sono stati davvero centinaia di migliaia, bellissimi, colorati, festanti, anche gli eccessi, i disagi, i dubbi legati a una manifestazione che, evidentemente, negli anni, ha perso parte della sua connotazione originaria cedendo il passo a una grande festa alcolica. Una tre giorni in cui la città si "regala" ai suoi ospiti ai quali, praticamente, tutto è concesso (dalle deroghe al consumo di alcol nei parchi alle docce negli autolavaggi). Una tre giorni durante i quali anche i negozi di vestiti e di dolci hanno scelto di dotarsi di spillatori di birra e di mettere in vetrina bottiglie di vino e di grappa perché alla fine quello veniva richiesto.

 

Per primi, abbiamo ripreso il comunicato dell'associazione che si batte per i diritti delle donne "Non una di meno" che ha denunciato episodi che purtroppo si sono verificati sotto gli occhi di tutti durante la 91esima adunata degli alpini. "Quello che gli uomini chiamano festa si traduce, spesso, in motivo d'ansia per le donne, con il moltiplicarsi di molestie e approcci non graditi. Una libertà di azione - scrivevano - che molti uomini mettono in atto ogni volta che viene meno un controllo sociale diffuso". La notizia è stata ripresa dai principali organi di informazione nazionali dal Fatto Quotidiano a Wired, da Dagospia al Corriere della Sera mentre per qualcuno si sarebbe trattato di una strumentale "lesa maestà" perché "gli alpini non si toccano". Eppure alcuni di loro, magari sbronzi, quindi con l'attenuante (o aggravante) dell'alcol, toccano, eccome, e hanno toccato. Fossero stati anche solo 10 su 600.000 che vuol dire? Che ci sta? Che vanno tollerati? Sarebbe come ammettere che in una città di 100.000 abitanti è normale che ci sia qualche ladro o assassino o molestatore e quindi, dai, tolleriamolo, lasciamolo fare.

 

Ovviamente non è così. Detto che erano molti di più, certi comportamenti non vanno taciuti. Devono essere, anzi, illuminati a giorno, vanno messi sotto la luce di riflettori grandi come una casa perché non si ripetano. E a quelli che dicono "impossibile, io c'ero e a me non è successo niente" rispondiamo che se non è successo a voi non vuol dire che non sia successo ad altri. Qui alcune testimonianze, compresa la nostra, che stanno emergendo sul profilo Facebook di "Non una di meno". Sono tante, di donne ma anche di uomini che riportano la loro esperienza. Ne condividiamo alcune partendo proprio dal post di "Non una di Meno" perché pare assurdo, ma bisogna specificarlo: "Supportiamo le ragazze che in queste ore stanno denunciando nei commenti al nostro comunicato le molestie subite durante l'adunata degli alpini. Nel nostro spazio potrete sempre farlo. Noi vi crediamo!"

 

 

"Ciao, anch'io come le altre ragazze ho subito molestie durante l'adunata degli alpini. Ho lavorato in un bar del centro in quei giorni. Per chiamarmi gli appellativi erano spesso "donna" "bambolina" "mona" " gnocca" "cameriera, fai la brava". Le molestie fisiche sono state ancora peggio: strusciamenti da dietro, mani sui fianchi che scendevano finché spinavo birre, baci sulla guancia non graditi né richiesti, prese per i fianchi finché portavo vassoi per fare una foto con me, sguardi perversi e insistenti sul mio seno, a pochi cm di distanza, al punto che sento ancora la puzza di alcool del loro fiato. Il tutto mentre io lavoravo, mentre correvo su e giù per i tavoli per circa 11h al giorno, per servirli e sentirmi i loro commenti sessisti, omofobi, e razzisti. Li ho visti cacciare a suon di insulti tutte le donne e gli uomini di colore che passavano. Uno di loro mi ha detto che se l'anno prossimo tornava, e scopriva che ero ancora fidanzata, mi avrebbe "legnata". Erano tutti ubriachi fradici, fin dal mattino. Ho sofferto doppiamente perché ho reagito solo in parte, mi sentivo con le mani legate, impotente. Non potendo rischiare di perdere un lavoro ho reagito con stizza alle loro provocazioni, allontanandomi e cercando di tenerli a distanza per quel che potevo (la sera, quando mi sono trovata a spinare birra da sola, anche a spintoni e gomitate). Ma la rabbia è montata dentro di me, e ho realizzato solo ieri di quanto sia uscita ferita da questi tre giorni, ieri ho pianto più volte per la frustrazione provata. Se avete intenzione di scrivere altri comunicati, o di fare una manifestazione per smuovere le coscienze, finché i fatti sono ancora recenti, io ci sono. Grazie per il supporto che ci avete dato in questi giorni, a me per prima leggere le vostre parole ha dato davvero forza e speranza! Un abbraccio"

 

Giuseppe

Sabato sera andando verso il centro con la mia ragazza in una via secondaria (cmq piuttosto affollata) mi fermo a chiedere un accendino a 3 alpini belli alticci sul mio lato della strada, uno dei 3 mi fa accendere e tempo di fare il primo tiro e ringraziare, che uno di loro sta stringendo il braccio della mia ragazza, e l'altro cercando di baciarla dicendo "non fare la timidona". Devo essere sincero? Uno ha il naso nella faccia, l'altro secondo me è da ospedale... Avrò fatto male a rispondere con la violenza? Secondo me non avrebbero capito altro linguaggio, così invece si ricorderanno anche dopo la sbronza, e chi lo sa, magari han capito la lezione....
PS: la mia ragazza ha 19 anni, pure mezzi pedofili sono.
E ribadisco un concetto: io non ho niente contro i veri alpini, ma questi sono solo balordi, ubriaconi, ignoranti, mezzi fascisti che non scopano dal 2000.

 

Davide

Mai avrei pensato di scrivere qui, soprattutto per manifestare la mia solidarietà. Eppure sono rimasto spiacevolmente colpito dall'atteggiamento del branco (giacché da soli non ne avrebbero mai avuto il coraggio), di gruppi di uomini sbronzi che si lasciavano andare a commenti e molestie ben oltre la battuta. Forse incentivati da molte ragazze volutamente provocanti e provocatorie per l'occasione (il che non giustifica, evidentemente) hanno sfruttato l'occasione per dare sfogo a tristi e bassi comportamenti repressi il resto dell'anno. E non ritengo sia nemmeno una questione di alcool, ché se una persona ha ben radicati certi principi non li viola nemmeno quando non si regge in piedi.

 

ilDolomiti

Al ristorante cinese in via della Prepositura stavamo pranzando con la redazione e abbiamo assistito allibiti alla scena di un anziano nonno alpino, con baffoni, cappello piumato e camicia a scacchi a tavola con famiglia, tutta vestita in mimetica, e con bambini al seguito, due ragazzini di meno di 10 anni, biondi e paffutelli. E' entrata una venditrice ambulante e si è avvicinata al loro tavolo. E' stata "accolta" dal nonnino alpino ubriaco, con un "o mi fai toccar le tette, e ti pago anche, o te ne vai subito, sloggia da qui". Lei se n'è andata e un secondo dopo i due bambini sono andati al bagno. Il più grande ha rifilato un cazzotto al più piccolo che è caduto e s'è messo a piangere. L'altro c'ha guardato, ha fatto spallucce, ed è andato al bagno. Della serie buon sangue non mente.

 

"ESSERE DONNA E MULATTA IN TEMPI DI ADUNATA-riflessioni dal margine
Maggio 2018. Trento, sicura, silenziosa, regina di decoro urbano si prepara ad accogliere 600000 militari e simpatizzanti smaniosi di sfilare per giorni a passo di marcia. 
Da settimane la città è in fermento, i camion di bitume rompono i silenzi notturni, squadre di pompieri vengono arruolate per onorare la patria e adornare la le facciate di bandiere tricolore, anche la bella e ormai succube sede di sociologia si veste a festa e da il ben venuto agli alpini. Allora via le bici, disinfetta i parchi da migranti e accattoni, scattano ordinanze su ordinanze speciali. 10 maggio è tutto pronto. 
La città è luccicante e disposta a delegare interamente l’ordine pubblico all’organizzatissimo Corpo degli Alpini, legittimati in ogni loro azione dal semplice essere forze dell’ordine e di conseguenza affidabili, solidali, caritatevoli rappresentanti dell’ordine costituito.
Il capoluogo si trasforma in cittadella dell’Alpino, come per ogni grande evento il capitalismo si traveste per l’occorrenza e subdolo si appropria di ogni cosa. Chiudono le università, chiudono le biblioteche, chiudono gli asili nido. Ogni via si riempie di uomini in divisa, penne nere, fiumi di alcol, cori e trombe. Diventa labirinto inaccessibile e sala di tortura per qualsiasi corpo che non risponda alle prerogative di maschio, bianco, eterosessuale. (ah, non deve avere coscienza critica, questo è chiaro)
Diventa impraticabile e pericolosa per me che sono donna e mulatta. Esposta in maniera esponenziale a continue aggressioni verbali e fisiche che intersecano razza e genere, dando vita ad una narrativa vissuta e rivissuta mille volte nei più svariati contesti. A chi importa il tuo vissuto, a chi importa da dove vieni, a chi importa chi sei, chi si ricorda di avere davanti una persona, a chi importa? 
Il colore della tua pelle, i ricci ribelli, i lineamenti, l’espressione di genere sono un pass par tout per aprire le fogne , etichette incollate su ogni parte del mio corpo che legittimano qualsiasi forma di violenza razzista e sessista. Non serve altro, il discorso d’odio è servito, è tutto normale, dall’alto del privilegio maschio e occidentale è tutto consentito. Ogni angolo di quell’immenso e pericoloso formicaio era per me trappola e luogo di resistenza, i miei tratti somatici mi tradivano in continuazione, l’autodifesa mi teneva in vita, sempre vigile e attenta. 
Al tavolo di ogni bar, ad ogni incrocio si potevano captare l’affanno delle poche sinapsi di branchi di energumeni messe sotto sforzo, per portare avanti una discussione che puntualmente veniva condita da una frase come: “sti negri de merda”, “non sono razzista, ma…”, “andassero tutti a casa loro”, “gli ammazzerei tutti”, ”tira fuori le tette”, “bella gnocca vieni qua” ,qualche camionata di insulti a venditori ambulanti, che corazzati da anni di resistenza continuavano imperterriti il loro lavoro, e poi via, un altro rosso , prego, che la festa continui!
Mi sono sentita ingiustamente violentata ed impotente, violentata dagli sguardi, dai commenti sessisti, dalle palpate, dal esotizzazione continua del mio corpo trasformato in oggetto sessuale che risveglia profumi di violenza tropicale, nostalgie coloniali.
Nessuno ha chiesto il mio consenso, nessuno si è sentito in dovere di farlo, nessuno si è sentito responsabile per quello che stava accadendo nello spazio pubblico che lo circondava, nessuna delle “loro (bianche) donne” mi è stata solidale. Le istituzioni complici, si sono girate dall’altra parte e con tranquillità si sono fatte servire un vino, al tavolo dell’aggressore. 
Nessuno si è chiesto se fosse normale che una cameriera sottopagata dovesse sopportare per ore frasi del tipo “Che bela moreta, fammi un pompino” o semplicemente, “non mi faccio servire da una marocchina” tutto normale , tutto concesso, nobilitato dalla posizione di “salvatore della patria”, corpo solidale in caso di calamità naturale. Tutti sembravano non voler ricordare che machismo e razzismo vengono esercitati da qualsiasi corpo, tanto più se privilegiato e paramilitare.
Questi quattro giorni sono stati la cartina torna sole dell’aria che si respira a livello nazionale, dell’ansia che ogni corpo di donna o di negra sente quotidianamente nell’attraversare lo spazio pubblico, delle ondate razziste e sessiste che attraversano il paese, ma non lo scuotono, che si insinuano silenziose nel discorso politico istituzionale di ogni giorno. 
Io, come moltissime altre, non ci sto! non sono disposta a dover lasciare la città perchè non è per me spazio sicuro, non sono disposta a delegare la mia sicurezza a gruppi di militari maschi e testosteronici , non sono disposta a sorridere e lasciare correre “perché in fondo si scherza”, non sono disposta ad essere complice della vostra lurida violenza quotidiana con il mio silenzio, non sono disposta a tutelare il buon costume della vostra civiltà, rispettosa solo con chi rientra nei canoni imposti. Non sono più disposta ad agognare sanguinante e invisibile perché voi possiate marciare in pace sul mio corpo e onorare la vostra patria. Siamo stanche e arrabbiate, non ci sarà più nessuna aggressione senza risposta, nessun silenzio complice.
(lettera firmata)
"

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 novembre - 08:44
I primi fiocchi bianchi caduti nel fondovalle questa mattina stanno creando diversi problemi alla viabilità. Massima attenzione per la presenza di [...]
Politica
30 novembre - 05:01
Ricomposta la spaccatura, Fratelli d'Italia preme per far valere gli accordi presi, soprattutto sulla vice presidenza della Provincia. Riprendono i [...]
Cronaca
30 novembre - 08:15
Secondo una prima ricostruzione, il guidatore a bordo del mezzo avrebbe tentato di evitare l'impatto con un altro veicolo
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato