Contenuto sponsorizzato

Alle Pale di San Martino sfiorato il record italiano di temperatura più fredda

I dati rilevati da Meteotriveneto hanno rilevato il dato a  2634 metri di Busa Riviera

Pubblicato il - 09 marzo 2018 - 15:55

TRENTO. Ad un passo dal record italiano di temperatura più fredda mai raggiunta. Lo scorso 27 febbraio la temperatura minima rilevata a 2634 metri di Busa Riviera sulle Pale di San Martino è stata pari a -48,7°C. A rilevarlo è stata l’Associazione Meteo Triveneto che ha anche specificato che si tratta di una temperatura che si è fermata a meno di 1° grado dal record italiano di minima assoluta rilevato nel 2013 pari a -49,6°C.

 

I dati sono stati rilevati da Bruno Renon dell’Arpa Veneto che tra i valori più significativi rilevati nel periodo gennaio-febbraio 2018 sono sono quella del 14 febbraio (verso l’una) con -48.4°C e del 27 febbraio (poco prima della mezzanotte) -48.7°C

 

Interessanti sono anche i repentini aumenti e diminuzioni di temperatura registrati per quanto riguarda Busa Riviera: si va da un massimo aumento in 15 minuti con 21.1 gradi a una massima diminuzione in 60 minuti con 15.8 gradi.

 

Secondo l’esperienza acquisita negli anni di monitoraggio , le potenzialità morfologiche del sito freddo presso Busa Riviera, sono tra le migliori, avendo un ottimo "sky view factor", che si potrebbe tradurre con il termine "porzione di cielo visibile", il sito infatti ha la possibilità di cedere calore verso la libera atmosfera, non essendoci nelle immediate vicinanze cime molto elevate, che potrebbero ostacolare il raffreddamento dell'aria.

 

Va detto infine che i piccoli rilievi posti intorno al sito fungono da recipiente per l'aria fredda che si accumula sul fondo del sito, che a tutti gli effetti diventa un vero e proprio "catino di aria fredda" e che la temperatura all’esterno del “catino” può essere anche di diverse decine di gradi più elevata.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
08 giugno - 20:20
Se un tempo l’operatore lavora a stretto contatto con il cane ora le tecniche di ricerca si sono evolute e si avvalgono delle più innovative [...]
Cronaca
08 giugno - 19:47
Il dramma questo pomeriggio in località Baia, nel comune di Lamon: vittima un 54enne trentino residente a Grigno, deceduto per un probabile malore
Politica
08 giugno - 20:36
L'analisi dell'ex assessore Luca Zeni sulle vicende che interessano il Partito Democratico con sguardo alle prossime provinciali: "Si rinunci alla [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato