
"Amava l'Altissimo e ci ha lasciato troppo presto", [...]

Narcotraffico, dai cartelli colombiani alla mafia [...]
.jpeg?itok=JzQywCv6)
Investito un capriolo lungo la Gardesana, l'animale [...]

Sfiorata la tragedia nel Garda: si tuffano in acqua [...]

Dramma in Alto Adige, rinvenuto il cadavere di Roland [...]

Le fiamme avvolgono una legnaia, distrutta l'auto [...]

Rinvenuto un cadavere in campagna, sul posto i [...]

Festival dell'Economia: tra polizia, carabinieri e [...]

Proseguono lungo l'Adige le ricerche del 64enne Roland [...]

Un masso piomba sulla strada, vigili del fuoco in azione [...]
Bilancio Itea, utile di oltre un milione e 300 mila euro. Su 408 segnalazioni di morosità, solo 18 i provvedimenti di sfratto nel 2017
Rinnovato anche il Consiglio di amministrazione. Salvatore Ghirardini resta alla guida della Società così come sono stati riconfermati i consiglieri Fabio Margoni, Lorenza Piffer e Giovanna Pojer. Emanuela Buhl subentra alla vicepresidente Michela Chiogna, giunta al suo terzo ed ultimo mandato

TRENTO. Si chiude positivamente il bilancio di Itea spa con un utile di oltre 1 milione e 300 mila euro. Per quanto riguarda le morosità, 400 sono stati nel corso del 2017 gli inquilini Itea segnalati e 18 sono stati gli sfratti. Gli investimenti per il futuro riguarderanno un nuovo piano quinquennale che sarà predisposto sulla base delle politiche sulla casa che la Provincia intenderà attivare.
"Il nuovo piano quinquennale - spiega l'assessore Carlo Daldoss - dovrà ovviamente porre grande attenzione, in termini di investimenti, al patrimonio immobiliare che già ha Itea, ma soprattutto dovrà avere una visione di lungo periodo sui nuovi alloggi che andranno però realizzati non più su terreno vergine bensì recuperando edifici esistenti. Un piano realistico e di una certa sostanza".
I dati di bilancio così come i valori dell’andamento della gestione confermano la piena autonomia della Società nella gestione ordinaria dell’attività, l’entrata definitiva a regime del ciclo di produzione degli alloggi di risulta e la spinta data agli interventi di riqualificazione energetica e sulla sicurezza del patrimonio abitativo esistente.
“In questo triennio - ha affermato al termine dell'assemblea il presidente di Itea Spa Salvatore Ghirardini - ci siamo impegnati per adempiere al mandato a suo tempo affidato dalla Provincia, riducendo sostanzialmente a zero l’arretrato di produzione degli alloggi di risulta: ad oggi la Società è pienamente in grado di riscontrare la riconsegna degli alloggi da parte degli inquilini uscenti con pressoché altrettanti alloggi ristrutturati e prontamente immissibili nel circuito della locazione".
"Dai dati del 2017 riscontriamo inoltre una conferma nei volumi degli interventi per manutenzione straordinaria, evidenziando la tendenza degli investimenti che nel biennio 2019-2020 vedrà nuovamente una sensibile ripresa degli stessi”.
Con la presentazione del bilacio al socio unico, la Provincia di Trento, sono state formalizzate anche le nomine dei membri del rinnovato Consiglio di amministrazione che saranno portate avanti dal nuovo organo collegiale. Salvatore Ghirardini resta alla guida della Società così come sono stati riconfermati i consiglieri Fabio Margoni, Lorenza Piffer e Giovanna Pojer; mentre la neo nominata, l’avvocatessa Emanuela Buhl, subentra alla vicepresidente, Michela Chiogna, giunta al suo terzo ed ultimo mandato.