Contenuto sponsorizzato

Trentino Sviluppo chiude il bilancio con 4,2 milioni di utile. Turismo: crescono arrivi e presenze

Conto economico approvato in assemblea, il patrimonio gestito di 1,1 miliardi di euro. Marketing territoriale: ''Negli ultimi 5 anni aumentati gli arrivi del 26,2% e le presenze del 18,1%''

Pubblicato il - 27 giugno 2019 - 17:04

TRENTO. Approvato il bilancio d'esercizio 2018 di Trentino Sviluppo: il conto si chiude con un patrimonio gestito di 1 miliardo e 151 milioni di euro e 4,2 milioni di utile (al netto di ammortamenti per 2,8 milioni di euro e accantonamenti ai fondi rischi e oneri per 1,1 milioni). Per il turismo (con Trentino Marketing) si registra una crescita di arrivi e presenze, soprattutto di visitatori provenienti da Paesi esteri.

 

Oggi l'approvazione del documento contabile da parte dell'assemblea dei soci; la chiusura vede inoltre un valore della produzione pari a 21,5 milioni di euro.

 

Dal supporto alle migliori idee di business dei giovani ricercatori attraverso strumenti di finanza alternativa, alle operazioni sugli asset produttivi e su quelli turistico-funiviari, la società di sistema provinciale è entrata in contatto con oltre 3.000 imprese provenienti dal territorio trentino e da altre regioni d'Italia e dall'estero.

 

Di queste oltre 300 hanno partecipato a seminari, missioni commerciali o incoming di operatori economici stranieri per affacciarsi o consolidare la propria presenza sui mercati esteri, 27 sono state accompagnate in percorsi personalizzati di insediamento.

 

Bene anche lo sviluppo immobiliare: in Progetto Manifattura procedono i lavori alla Be Factory, per la realizzazione degli oltre 25.000 metri quadrati di spazi produttivi a basso impatto ambientale che saranno ultimati nella primavera 2020.

 

Nei numeri del bilancio d'esercizio rientra poi Trentino Marketing (controllata di Trentino Sviluppo con gestione autonoma) che agisce nell'ambito della promozione turistica territoriale. Le cifre fornite, in questo caso, mostrano che per il turismo il 2018 è stato un anno d'oro.

 

Il turismo ha visto (secondo i numeri di Trentino Sviluppo) "una crescita costante negli ultimi 5 anni di arrivi (+26,2%) e presenze (+18,1%) soprattutto internazionali (+21,6%)".

 

A chiusura d'anno emerge che le presenze nelle stagioni primavera e autunno hanno fatto registrare una grande crescita, rispettivamente del 21,2% e 23,8%. Superiore ai 300 milioni di euro è l'indotto portato dall'organizzazione di eventi (internazionali, con particolare focus su sport, l’enogastronomia e la cultura).

Al progetto "Trentino guest card" al 31 dicembre 2018 si contavano poi circa 1.600 strutture ricettive aderenti, per un totale di oltre 518.000 turisti coinvolti e un incremento del 100% rispetto al 2015 delle persone trasportate sui mezzi pubblici tramite la card.

"L'attività di supporto alla commercializzazione della destinazione Trentino prosegue - fanno sapere sempre da Trentino Sviluppo - sia sui Paesi tradizionalmente presidiati che sulle nazioni europee con un interessante potenziale di crescita. Sono in fase di esplorazione nuovi mercati come la Cina, la Corea, il Canada, il Brasile e gli Stati Uniti".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 13:12
La Stazione di Pinzolo del Soccorso Alpino e Speleologico è stata allertata per soccorrere due ragazzi, una donna del 1992 di Sassuolo e un uomo [...]
Società
09 dicembre - 11:23
A scoprire questo semplice quanto straordinario pezzo di storia Edi Casagrande appassionato di storia di Azzano Decimo che si trovava in [...]
Montagna
09 dicembre - 13:29
Il secondo scialpinista travolto da una valanga in Svizzera è morto in ospedale, dove era stato trasportato in gravissime condizioni. Il compagno [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato