
Un escursionista si perde sul Lagorai, riportato a valle [...]

Una cinquantina gli interventi sulle piste per incidenti [...]

Addio all'architetto Guido Masè, il ricordo di Italia [...]

Cadono mentre praticano scialpinismo, doppio intervento [...]

Va in montagna per fare scialpinismo assieme a un amico [...]

Gli ucraini in Trentino ricordano i bimbi morti [...]

Colpito da un malore mentre sta passeggiando attorno al [...]

Cade dalle scale mobili, intervento del personale [...]

Pro loco trentine in festa per i 40 anni di attività [...]

Prende il reddito di cittadinanza e si trasferisce in [...]
E' scomparso Mariano Modena, l'Unione Commercio e Turismo: "Affrontava le difficoltà con grande tenacia e determinazione"
E' scomparso dopo aver lottato strenuamente contro un male incurabile

ROVERETO. E' scomparso Mariano Modena, uno storico commerciante di Rovereto che il prossimo 30 luglio avrebbe compiuto 64 anni. "Da oggi siamo tutti un po' più soli" scrive in una nota dell'Unione Commercio e Turismo.
Modena era un personaggio molto noto in città per la sua attività nel mondo del commercio: aveva cominciato ancora giovanissimo, appena 15enne, a muovere i primi passi, collaboratore di Arnaldo Cavagna nel settore alimentare, dal 1978 imprenditore e titolare di attività di vendita in campo alimentare in via Garibaldi ed in pia Paoli, con l'amico e socio Sergio Piccoli e poi, dopo la prematura ed improvvisa scomparsa di Sergio, con suo figlio Mauro.
Dopo gli ultimi anni da dipendente la meritata pensione ma senza mai smettere di prestare la sua preziosa esperienza nel settore e, negli ultimi anni, anche a supporto del figlio Daniele, titolare del Caffè Tiffany in largo Nazario Sauro.
Immancabile il suo impegno anche all'interno della "sua" associazione, l'Unione Commercio Turismo Servizi di Rovereto e Vallagarina: rappresentante della categoria degli alimentaristi (per anni anche a livello nazionale nella Fida), attivo nell'Associazione dettaglianti e nell'Unione lagarina, della quale è stato prima membro della Giunta esecutiva ed anche presidente (e vicepresidente a livello provinciale) dal 2007 al 2011. "Con Mariano abbiamo condiviso tanti progetti e tante battaglie sindacali - commenta, addolorato, Marco Fontanari, che di Modena era stato vicepresidente prima di raccoglierne il testimone nel 2011 -. E' stato un esempio per tutti noi, capace di affrontare ogni difficoltà con grande tenacia e determinazione, pensando sempre in maniera costruttiva e combattendo per difendere le esigenze di tutta la categoria. Anche dopo la pensione non ha mai smesso di partecipare attivamente, s'informava su iniziative e progetti, ci stava vicino ed era prodigo di consigli preziosi, sempre con garbo, in maniera discreta ma pertinente. Ci mancherà il suo sorriso, la sua voglia di vivere e di dare il suo personale contributo alla nostra società ed a Rovereto, la città che amava".
I funerali si svolgeranno venerdì mattina alle 10.00 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio per dargli l'ultimo saluto.