
Si spegne a 99 anni Bruno Zito. Fuggito dalla prigionia, [...]

Valanga sul Lagorai, gruppo travolto dalla neve. I [...]

Bondone, paura per uno scialpinista: scivola su una [...]

FOTO E VIDEO. Il Rio provoca un'altra frana, coinvolgendo [...]

Ancora chiusa la strada statale 241 tra San Lorenzo [...]

Pericolo valanghe, l'ordinanza del sindaco di Trento sul [...]

Coronavirus, le varianti spaventano l'Europa: dalla [...]

VIDEO. Due paesi sono rimasti isolati, le impressionanti [...]

Una valanga si stacca nel Lagorai, travolto un gruppo di [...]

Videocamere per sorvegliare i dipendenti e violazione [...]
Fiume Adige sorvegliato speciale, il Centro operativo: ''Si prevede una piena particolare, state lontani dai corsi d'acqua''
"Possibili disagi alla circolazione, attenzione ai sottopassi e alla possibile chiusura di strade a rischio. Invito a verificare le informazioni sull'apertura delle scuole", queste le comunicazioni diramate dal Centro operativo del Comune di Trento che sta seguendo l'evoluzione della piena dell'Adige

TRENTO. Anche il Coc del capoluogo trentino - il Centro Operativo Comunale - segue in diretta la situazione dei corsi d'acqua e della viabilità sulla città di Trento e rilancia l'allerta della Protezione civile invitando alla prudenza: "Possibili disagi alla circolazione, attenzione ai sottopassi e alla possibile chiusura di strade a rischio. Invito a verificare le informazioni sull'apertura delle scuole".
Per Trento, la maggiore preoccupazione riguarda il corso del fiume che attraversa la città che nella notte si è abbondantemente ingrossato e che si ingrosserà ulteriormente con le precipitazioni abbondanti previste per oggi: "L'evento coinvolge il fiume Adige - scrive infatti il Coc - per il quale si prevede una piena particolare".
"A seguito dell’emissione dell'avviso di allerta elevata (rossa) da parte della Protezione Civile - scrive in una nota l'amministrazione comunale chiedendone la diffusione - si comunica alla popolazione la necessità di ridurre il più possibile gli spostamenti e, nel caso risultino inevitabili, porre massima attenzione nei luoghi percorsi, evitando l’avvicinamento ai corsi d’acqua, a zone depresse (conche e sottopassi) nonché alle rampe ed ai versanti che possono subire smottamenti".
Il Coc chiede anche di "verificare la situazione della propria abitazione in merito al rischio idraulico e idrogeologico, evitando di sostare nei piani interrati e piani terra e si invita la popolazione "a porre attenzione alle informazioni che verranno diffuse dai media e sul sito della Protezione Civile".
"Per i genitori di studenti che frequentano istituti scolastici del Comune di Trento si invita a verificare tramite le informazioni dei mass media quali eventuali procedure verranno adottate relativamente all'apertura delle scuole nei prossimi giorni".
Queste le altre informazioni diramate dal Centro Operativo Comunale:
- Si informa la popolazione di possibili disagi alla circolazione per la chiusura anche a scopo preventivo dei sottopassi e di alcuni tratti stradali;
- Si informa la popolazione di possibili sgomberi delle aree di pubblica utilità per la gestione dell'eventuale emergenza;
- Si richiama alle attività commerciali/produttive/ricreative/ricettive la verifica della sicurezza dei luoghi, programmando gli interventi necessari.