
Festeggiano il compleanno troppo rumorosamente e i vicini [...]

FOTO. Proseguono le ricerche di Domenico Carrara, [...]

Coronavirus in Trentino, 157 positivi e 7 morti nelle [...]

L'appartamento in fiamme provoca un blackout nella zona. [...]

Pestaggio mortale nella notte. Un 38enne trovato riverso [...]

Valanghe in Trentino, rischio ''3-marcato'' su gran parte [...]

Perde il controllo del fuoristrada e finisce contro un [...]

Scomparsa dei due coniugi, riprese le ricerche sotto il [...]

A Grigno manca il segnale tv ma il canone si paga [...]

Incendio nella notte, fuoco in alcuni silos di materie [...]
Furioso incendio alla Cartiera di Rivalta, coinvolti nelle operazioni di spegnimento anche i Vigili del Fuoco trentini
Le fiamme, visibili dall'A22, sono divampate improvvisamente alle 4 tra venerdì e sabato. Dal Trentino un mezzo pesante attrezzato per incendi industruiali

VERONA. Anche i Vigili del Fuoco permanenti di Trento e i Volontari di Ala e di Avio si sono mobilitati per raggiungere la Cartiera di Rivalta a Brentino Belluno. Un incendio di proporzioni enormi che si è sviluppato nella notte all'interno dello stabilimento industriale.
Le fiamme sono infatti divampate improvvisamente alle 4 tra venerdì e sabato. Un dipendente ha lanciato l'allarme e nel giro di pochi minuti l'incendio aveva già avvolto le balle di carta depositate nel piazzale antistante. I pennacchi di fuoco sono visibili anche dall'autostrada del Brennero.

Sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Bardolino, insieme a Verona e Trento con 6 mezzi e 19 uomini. Sul posto anche i Carabinieri che dovranno poi indagare sulle cause dell'innesco. Dal Trentino si sono portati su Brentino Belluno le squadre di Avio e Ala, mentre i Permanenti hanno inviato un mezzo pesante di supporto attrezzato per incendi industriali.