
Un giovane fermato per spaccio, due persone multate per [...]

Incidente sugli sci lungo una pista nera: gravemente [...]

Da Itas la polizza che aiuta a “proteggere” le [...]

Cortocircuito in casa: in fiamme una televisione. Momenti [...]

Federico Costantino, il fratello: ''Il dolore per la [...]

Sequestrato lo studio di un 'falso' dentista: operava [...]

Passano da una casa all'altra e spruzzano vernice rossa [...]

Aggredisce e minaccia la moglie in un hotel, tornando [...]

Bloccati in parete con il buio e in difficoltà, due [...]

Tragedia sulle piste, a perdere la vita il 36enne [...]
Furioso incendio alla Cartiera di Rivalta, coinvolti nelle operazioni di spegnimento anche i Vigili del Fuoco trentini
Le fiamme, visibili dall'A22, sono divampate improvvisamente alle 4 tra venerdì e sabato. Dal Trentino un mezzo pesante attrezzato per incendi industruiali

VERONA. Anche i Vigili del Fuoco permanenti di Trento e i Volontari di Ala e di Avio si sono mobilitati per raggiungere la Cartiera di Rivalta a Brentino Belluno. Un incendio di proporzioni enormi che si è sviluppato nella notte all'interno dello stabilimento industriale.
Le fiamme sono infatti divampate improvvisamente alle 4 tra venerdì e sabato. Un dipendente ha lanciato l'allarme e nel giro di pochi minuti l'incendio aveva già avvolto le balle di carta depositate nel piazzale antistante. I pennacchi di fuoco sono visibili anche dall'autostrada del Brennero.

Sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Bardolino, insieme a Verona e Trento con 6 mezzi e 19 uomini. Sul posto anche i Carabinieri che dovranno poi indagare sulle cause dell'innesco. Dal Trentino si sono portati su Brentino Belluno le squadre di Avio e Ala, mentre i Permanenti hanno inviato un mezzo pesante di supporto attrezzato per incendi industriali.