Contenuto sponsorizzato

I cani "puntano" una ragazza, i finanzieri la accompagnano a case e trovano quattro tunisini, eroina e cocaina

La giovane di Trento non aveva addosso droga ma i cani hanno comunque odorato dello stupefacente. Le fiamme gialle l'hanno seguita fino in via Paludi e lì hanno arrestato un giovane di 21 anni

Pubblicato il - 22 febbraio 2018 - 20:46

TRENTO. In casa, in via Paludi, aveva quattro tunisini con oltre un etto di eroina, 26 grammi di cocaina, un bilancino di precisione per pesare le dosi, oltre 700 euro in contanti e materiale vario per il confezionamento della sostanza stupefacente. E' questo il risultato di un'attività d'indagine compiuta dalla guardia di finanza mercoledì sera che è cominciata con la "punta" dei due cani antidroga Apiol e Gabriel e si è conclusa nell'abitazione della ragazza individuata dalle unità cinofile. 

 

Il tutto è avvenuto nella tarda sera di mercoledì 21 febbraio. Una pattuglia delle fiamme gialle ha seguito e controllato una ragazza del posto, già nota per essere una consumatrice di stupefacenti. I cani Apiol e Gabriel hanno "puntato" la giovane avendo annusato la presenza di droga, che però la ragazza non aveva con sé. Hanno quindi accompagnato la ragazza nel proprio domicilio di via Paludi per fare dei controlli. Qui hanno trovato altri quattro soggetti, tutti stranieri, di nazionalità tunisina.

Una perquisizione effettuata con l’aiuto di Apiol e Gabriel ha dato esito positivo: a carico di uno dei quattro tunisini, un ragazzo di 21 anni, sono stati sequestrati oltre un etto di eroina, 26 grammi di cocaina, un bilancino di precisione per pesare le dosi, oltre 700,00 euro in contanti e materiale vario per il confezionamento della sostanza stupefacente. Il ventunenne tunisino è stato subito arrestato per spaccio di stupefacenti e, d’accordo con il pm di turno, i finanzieri lo hanno condotto al carcere di Spini di Gardolo.

Dei quattro, solo uno era regolarmente residente in Italia. Gli altri tre sono stati fotosegnalati, registrati con le impronte digitali e denunciati a piede libero per irregolarità nei documenti di riconoscimento.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
22 marzo - 19:54
In Trentino sono tre le aree tenute sotto stretta osservazione dall’Appa: “Si tratta di contaminazioni da Pfas ‘storiche’, che sono legate [...]
Ambiente
22 marzo - 19:32
E' un progetto nato dalla collaborazione fra Coldiretti e Anbi, l'associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque [...]
Ambiente
22 marzo - 19:03
Le associazioni ambientaliste sono riuscite a far sospendere l’immissione di specie ittiche alloctone nella provincia di Verbania Cusio Ossola, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato