
Terribile incidente tra tre veicoli sulla statale del [...]

Legge sulle slot machine, 2 esercenti non la rispettano: [...]

Covid, un decesso e 117 nuovi casi in 24 ore in Alto [...]

Bambino di 2 anni ferito gravemente da un proiettile: [...]

Controlli rafforzati per Ferragosto: 3 arresti, 11 [...]

Il camion si ribalta sulla statale e blocca la strada [...]

Hashish, allucinogeni sintetici e piante di marijuana [...]

L'appello per i buoi "Pippo" e "Gigio": salvati dal [...]

Perde il controllo dell’auto che carambola contro le [...]

Violenti temporali, grandine, allagamenti e colate di [...]
Niente cronotachigrafo, la polizia stradale ferma autista di un pullman che stava portando degli studenti in gita
All'uomo è stata sospesa la patente ed è stato sanzionato con oltre 1600 euro di multa. Stava portato a Bolzano alcuni studenti dell'istituto Buonarroti-Pozzo

TRENTO. Ritiro immediato e sospensione della patente, la decurtazione di 10 punti e una multa di 1698 euro, ridotti ad 849 euro se pagati entro cinque giorni. A questo ha dovuto far fronte l'autista di un pullman bloccato mentre stava portando degli studenti trentini in gita. Il motivo? Non aver inserito nell'apparecchio cronotachigrafo la prescritta carta del conducente per la registrazione dei tempi di guida e/o di riposo.
E' successo ieri nell'ambito dell'attività di controllo portata avanti dalla polizia Stradale di Trento in occasione dei viaggi d'istruzione e visite guidate per meglio accrescere i livelli di sicurezza del viaggio
Su richiesta della Direzione dell'Istituto Scolastico Tecnico Tecnologico "Michelangelo Buonarroti-Antonio Pozzo" di Trento, ieri mattina il personale della Polizia Stradale, attorno alle 7,45, ha effettuato dei controlli al pullman che era in partenza per portare gli studenti da Trento a Bolzano a visitare quella Fiera Klimahouse.
I controlli hanno accertato che l'autista del pullman, appartenente ad una ditta di trasporti con sede in Cortaccia (BZ), era giunto a Trento, da Cortaccia, senza aver inserito nell'apparecchio cronotachigrafo la prescritta carta del conducente per la registrazione dei tempi di guida e/o di riposo.
Al conducente, quarantenne trentino, sono stati pertanto, immediatamente contestate le violazioni di cui all'art.179 commi 2 e 9, che prevedono la sanzione di 1.698 euro (ridotti ad 849 euro se pagati entro cinque giorni), la decurtazione di 10 punti sulla patente di guida ed il ritiro istantaneo di quest'ultima per la successiva trasmissione presso il locale Commissariato del Governo per il contestuale provvedimento di sospensione (da 15 giorni a tre mesi).
La scolaresca ha poi potuto intraprendere il viaggio, verso la fiera di Bolzano, con il ritardo dovuto all'attesa dell'arrivo sul luogo di partenza del pullman di un altro autista appositamente inviato dalla ditta altoatesina proprietaria del mezzo, in sostituzione di quello originario.