
Dramma al lago di Lavarone, riprese all'alba le ricerche [...]

Dramma al lago di Lavarone, ricerche ancora in corso per [...]

Sgarbi multato in Svizzera: ''Farò un esposto, mi hanno [...]

Scoppia l’incendio in un terreno vicino alle [...]

Sommozzatori ancora in azione al lago di Lavarone: si [...]

Scivola in una pozza d'acqua mentre raccoglie funghi nel [...]

Agricoltura, aumentano i giovani in Trentino che decidono [...]

Festival di Sagron Mis: è Maurizio 'Manolo' Zanolla il [...]

L'Aquila Basket in ritiro in Val di Non dal 25 al 28 [...]

Una persona scompare nel lago, decollati i sommozzatori a [...]
Ormai è un'abitudine, ancora un furgone sulla ciclopedonale davanti alla Provincia
Solo 4 giorni fa vi avevamo mostrato le foto di un altro mezzo che aveva compiuto la stessa infrazione, andando prima anche in contromano. Ma sembra sia diventata una cosa rituale

TRENTO. Sta diventando un'abitudine. Il marciapiede, che funge anche da ciclabile, che costeggia via Romagnosi è sempre più spesso attraversato, la mattina, da furgoni di ogni tipo. Utilizzano il passaggio pedonale per salire nella ciclopedonale, si fermano davanti al Palazzo della Provincia, fanno i loro affari e poi ripartono percorrendo tutto il marciapiede fino a via Giovanni Segantini.
E in qualche caso fanno anche manovra (ve l'avevamo raccontato solo 4 giorni fa), cambiano direzione, entrano proprio da via Segantini, sempre usando il passaggio pedonale all'altezza del semaforo, risalgono il marciapiede nella direzione opposta a quella del traffico e poi si girano nella piazzetta davanti alle scalinate degli uffici della Provincia.
Ovviamente tutte manovre vietate e che potrebbero essere evitate parcheggiando lungo la strada, dove ci sono anche degli stalli per il carico scarico, esattamente dall'altra parte della strada, oppure al parcheggio di Trentino trasporti e dei dipendenti Pat, o alla Treno- Malé. Insomma i luoghi di sosta sono infiniti ma, si vede che ormai è diventata un'abitudine e i guidatori non ci fanno più caso. I cittadini, fortunatamente sì e speriamo anche i vigili.