Contenuto sponsorizzato

''Pericoloso per la sicurezza dei cittadini'', il questore ordina la chiusura per 7 giorni del Bar ''Siglu Apres Ski''

Le segnalazioni vanno avanti da diversi anni e  il questore aveva già diffidato i gestori del locale che si trova a Ortisei esortandoli ad assumere efficaci iniziative. Fino ad oggi però non sembrano essere stato adottate

Pubblicato il - 02 marzo 2018 - 11:45

ORTISEI. “Pericoloso per l'ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini” questo il motivo che ha portato il questore di Bolzano, Giuseppe Racca, a disporre la chiusura per sette giorni del Bar “Siglu Apres Ski” di Ortisei in seguito alla segnalazione dei Carabinieri di una serie di episodi, avvenuti nell’ultimo periodo.

 

Verso la metà del mese di novembre dello scorso anno un avventore ha subìto una grave lesione alla mano destra, con una prognosi di guarigione di 45 giorni, in seguito ad un banale diverbio con un altro cliente che gli ha afferrato il dito medio della mano destra, rompendoglielo e minacciandolo di rompergli anche l’altro.

 

Lo scorso 14 gennaio, poi, è avvenuto un violento parapiglia tra diversi clienti alterati dallo smodato consumo di alcolici, che si sono picchiati, in tempi diversi, colpendosi con pugni, calci e lanci di sedie, causando anche la rottura di un ripiano in vetro sopra il banco di mescita, mentre tutte le altre persone presenti scappavano dal locale per la paura. Un dipendente del Bar, intervenuto per separare due dei litiganti, è stato colpito con un pugno al volto che gli ha causato un danno ad un dente, con una prognosi di 7 giorni.

 

Verso la metà di febbraio i Carabinieri di Ortisei hanno, inoltre, raccolto una denuncia contro ignoti, presumibilmente avventori ubriachi del locale, che nel corso della sera o della notte precedente hanno lanciato bottiglie di birra e frammenti di boccali del Bar “SIGLU” verso un’abitazione sottostante.

 

Il lancio di bottiglie e bicchieri dalla terrazza dell’igloo “Siglu”, avviene ormai da anni, tanto che, già nell’aprile del 2015, il Questore aveva diffidato, con un apposito provvedimento preventivo, i gestori del locale esortandoli ad assumere efficaci iniziative come telecamere e addetti alla sicurezza per evitare che si ripetessero episodi di quel genere. Visto quanto successo di recente è evidente che, sino ad oggi, queste misure non sono state adottate.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
08 giugno - 20:20
Se un tempo l’operatore lavora a stretto contatto con il cane ora le tecniche di ricerca si sono evolute e si avvalgono delle più innovative [...]
Cronaca
08 giugno - 19:47
Il dramma questo pomeriggio in località Baia, nel comune di Lamon: vittima un 54enne trentino residente a Grigno, deceduto per un probabile malore
Politica
08 giugno - 20:36
L'analisi dell'ex assessore Luca Zeni sulle vicende che interessano il Partito Democratico con sguardo alle prossime provinciali: "Si rinunci alla [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato