Contenuto sponsorizzato

Preso il ladro seriale di arnie, ogni anno ruba le api dai terreni dei vicini per poi vendere il miele

Dopo aver scelto il luogo, l'uomo agisce nel corso della notte prendendo le arnie con le api all'interno per portarsele poi in un suo terreno. Qui cambia addirittura il colore delle cassette e poi vende il miele. E' stato fermato

Pubblicato il - 26 aprile 2018 - 15:44

SLUDERNO. Opera solo di notte e il suo obiettivo sono le api e il loro miele. E ormai definito il “ladro seriale di arnie” l'uomo, originario di Lasa, che anche quest'anno è stato individuato e denunciato dai carabinieri di Sluderno per aver rubato 4 arnia a due agricoltori.

 

Dopo aver scelto il luogo, agisce nel corso della notte prendendo le arnie con le api all'interno per portarsele poi in un suo terreno. Qui cambia addirittura il colore delle cassette e poi vende il miele.

 

Il nuovo furto, con le stesse caratteriste di quelli avvenuti negli scorsi anni, è avvenuto tra marzo e aprile. I carabinieri della Stazione di Sluderno, in collaborazione con i militari della Stazione di Lasa, hanno avviato delle indagini anche attraverso dei pedinamenti.

 

Il responsabile è stato ancora una volta l'uomo originario di Lasa, già noto alle Forze dell’ordine. Questa volta erano state prese di mira le arnie di due terreni agricoli di due contadini del posto che, come in passato, sono state trovate in un’area rurale di proprietà dell’uomo autore del furto.

 

Al termine degli accertamenti di rito, le arnie sono state prese in consegna dai militari per essere restituite ai proprietari. L’uomo è stato invece deferito in stato di libertà per ricettazione, e la sua posizione rimessa al vaglio dell’Autorità Giudiziaria di Bolzano.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
26 settembre - 19:40
"Mi hanno fornito una gabbia per cinghiali dicendomi poi di attendere qualche giorno per ottenere il permesso. L'ho tenuta nei miei campi da [...]
Cronaca
26 settembre - 18:34
Si tratta di due strutture in cemento armato rimaste chiuse per decenni: "Riqualificare e aprire al pubblico luoghi come questi è un [...]
Società
26 settembre - 17:45
Diverse le novità per la terza edizione di "Autumnus", evento forte della collaudata macchina organizzativa della Pro Loco Centro storico di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato