
Vaccinazioni over80, a Rovereto fila di anziani e poche [...]

Femminicidio, l'ex direttrice della Fondazione famiglia [...]

Coronavirus, Trentino con peggior incidenza del contagio. [...]

Vaccini, Fugatti: “Se non saltano delle consegne, [...]

Varianti in Trentino, i casi di mutazione inglese [...]

Ritrovamento scioccante, scopre un cadavere durante [...]

A Bardolino spazio per gli sport a rotelle: al via la [...]

Variante sudafricana, doppio test pcr e obbligo di [...]

Coronavirus in Trentino, 357 nuovi positivi e 3 morti. [...]

Non riesce a prendere quota e rimane appesa ai rami degli [...]
Rubato l'incasso al ''Fuoripista lake festival''. L'appello dei volontari: ''Se qualcuno ha visto qualcosa si faccia avanti''
E' successo a San Cristoforo tra sabato e domenica. La delusione degli organizzatori: "Una vergogna rubare ad una associazione di giovani e di volontariato in un evento per noi importante"

SAN CRISTOFORO. Erano soldi che sarebbero servizi per coprire le spese dell'evento “Fuoripista lake festival”, a San Cristoforo, organizzato con l'impegno di molti volontari. Purtroppo invece tra sabato e domenica qualcuno ha rubato l'intero incasso.
I soldi erano stati messi in una macchina, parcheggiata poco lontano da dove i volontari stavano lavorando. Si pensava fosse un posto sicuro almeno in attesa di finire i lavori di sistemazione dell'area al termine della festa. Così però non è stato. Qualcuno, ben attento a non essere visto, ha rotto il finestrino della macchina ed è riuscito ad impossessarsi del denaro e di un computer. Un bottino complessivo di diverse migliaia di euro.
L'incasso, hanno spiegato gli organizzatori in un post su facebook, “Serviva per coprire i costi di tutta la strumentazione, del service e dei Bud Spencer Blues Explosion, tendone, permessi, cucine etc... e a fine serata hanno rubato tutto. É veramente uno schifo. Una vergogna rubare ad una associazione di giovani e di volontariato in un evento per noi importante, con attività sportive per bambini nel pomeriggio e musica live con gruppi locali e di fama nazionale. Bene possiamo dire addio a un'altra associazione giovanile di volontariato”.
Poi viene lanciato un appello: “Se qualcuno ha visto e sentito qualcosa si faccia avanti. Assicuriamo il vostro anonimato, ma parlate, abbiamo bisogno di voi. Aiutateci. Grazie”. I carabinieri di Borgo hanno avviato le indagini.
