
Coronavirus, l’Rt più basso d’Italia e contagi in [...]

Nuovo dpcm, dalla riapertura di teatri e cinema in zona [...]

40enne ruba la bici nuova ad una ragazzina, intervengono [...]

Coronavirus, il Cts valuta la chiusura delle scuole: 12 [...]

Coronavirus, cerca di arrivare in Italia mostrando un [...]

Coronavirus, altri 15 casi di variante sudafricana in [...]

Coronavirus, 4 decessi e 371 positivi in Alto Adige. [...]

Dai -23 gradi di Dobbiaco ai +18 di Bolzano. Con [...]

Il ricercatore trentino Francesco Mazzarotto nominato [...]

Dei grossi massi crollano sulla carreggiata. Chiusa la [...]
Sagome di animali selvatici a bordo strada. Ecco la nuova segnaletica per gli automobilisti
Le sagome al momento sono quattro e raffigurano un capriolo maschio con dimensioni e colore naturali. Sono state posizionate in siti soggetti a frequenti attraversamenti di animali selvatici, soprattutto ungulati ma anche orsi

TRENTO. Le sagome, per adesso sono quattro e sono state posizionate due tra Vezzano e Vigolo Baselga e altre due nel tratto di strada di Nembia, tra S. Lorenzo in Banale e Molveno.

E' stato dato il via, in questi giorni, da parte della Provincia, al nuovo progetto per richiamare l'attenzione degli automobilisti sul pericolo degli attraversamenti da parte della fauna selvatica.
Lo scopo è quello di ricordare, in maniera immediata e diretta, la presenza di fauna selvatica in quelle zone, la relativa possibilità di attraversamento, il conseguente rischio legato a possibili collisioni e l’opportunità di rallentare e prestare attenzione.

L'iniziativa è stata elaborata dal Servizio Gestione strade, dell’Agenzia Provinciale delle foreste demaniali, del Muse e del WWF Trentino, in collaborazione con il Servizio Foreste e fauna. Le prime sagome realizzate raffigurano un capriolo maschio con dimensioni e colore naturali. Sono state posizionate in siti soggetti a frequenti attraversamenti di animali selvatici, soprattutto ungulati ma anche orsi.

L'obiettivo è quindi quello di salvaguardare prima di tutto gli automobilisti ma anche la fauna selvatica. Questo tipo di segnaletica è già in uso in altri paesi europei, come per esempio la Slovenia e l’Austria.
L'introduzione di queste prime quattro sagome è una sperimentazione che sarà verificata nei prossimi mesi. I risultati potranno preludere ad ulteriori istallazioni di sagome di fauna selvatica in altri siti particolarmente soggetti ad attraversamento di animali nel territorio provinciale.