
Coronavirus, nessun positivo a Pellizzano, Terragnolo e [...]

La lite dopo il sorpasso: camionista picchiato in strada, [...]

Coronavirus in Trentino, 6 casi a Mezzolombardo e San [...]

Corrieri Amazon, il Pd in Consiglio insieme a Marini e [...]

Diversi ordigni della Seconda guerra mondiale riemersi [...]

Bimba di 10 anni investita da un'auto, parla la mamma: [...]

"Il fallimento della guerra afgana" di Raffaele Crocco [...]

Beppe Grillo e il suo "sfogo scomposto". "Dipinge le [...]

Coronavirus in Trentino, 120 positivi e 1 morto. Ci sono [...]

Tragedia sull'A22, l'addio dei compagni di classe a [...]
Stop all'alcol in 8 parchi della città. Passa la delibera in Consiglio comunale
Il documento modifica il regolamento di polizia urbana per garantire maggiore sicurezza

TRENTO. E' stata approvata ieri sera in Consiglio comunale a Trento la delibera che prevede il divieto di consumare alcolici nei parchi cittadini. Un documento che è partito da una mozione presentata lo scorso anno dal Movimento 5 Stelle su proposta del consigliere Andrea Maschio. Successivamente si era preferito trattarla nella commissione dei capigruppo per una maggiore condivisione.
La discussione in commissione ha portato ad una condivisione a larga maggioranza del documento con la sottoscrizione dei consiglieri Vittorio Bridi, Devid Moranduzzo, Salvatore Panetta, Massimo Ducati, Andrea Maschio, Andrea Merler, Eugenio Oliva, Paolo Serra, Alberto Pattini e Lucia Coppola.
Con l'approvazione di ieri sera la delibera modifica il regolamento di polizia urbana, all'articolo 86, dove attualmente è previsto che nei parchi ci sia il divieto di consumare alcolici fino a 20 metri dalle aree attrezzate per bambini e delle aree sportive.
Ora l'approvazione della nuova delibera prevede il divieto di bere alcol su tutta l'area di 8 parchi e giardini: piazza Centa, piazza Cantore, giardini di San Marco, Predara, piazza Dante, piazza Venezia, Maso Ginocchio e parco Solzenicyn ex Santa Chiara.