

Coronavirus, Fugatti: ''L'Rt non viene dato in crescita [...]

Sprofonda nella neve fino alla vita, si spaventa e chiama [...]

Il figlio fermato con la marijuana, la madre cerca di [...]

FOTO. Riparano il tetto che però prende fuoco. La [...]

Paura a Desenzano, scende in strada armato e aggredisce i [...]

Coronavirus, nelle Rsa riprenderanno gli inserimenti dei [...]

Coronavirus in Alto Adige, 355 nuovi positivi e 3 [...]

Coronavirus, l’Ue conferma la zona “rosso scuro”, [...]

I clienti bevono all'esterno e il bar viene multato e [...]

A22 paralizzata, tremendo tamponamento tra mezzi pesanti. [...]
Un altro attentato alla linea ferroviaria, questa volta a Caldonazzo
Dopo gli attacchi alle centraline per la sicurezza di Lavis e Civezzano, un altro incendio ha messo fuori uso i dispositivi tecnologici che gestiscono la distanza tra i convogli. Traffico interrotto sulla linea della Valsugana

CALDONAZZO. Un nuovo attentato alla sicurezza ferroviaria dopo quelli che si sono verificati questa notte a Lavis e a Civezzano. Questa volta è stata presa di mira la stazione di Caldonazzo dove un principio di incendio ha compromesso il cavo della centralina che gestisce la distanza dei treni per evitare collisioni.
Sul posto i tecnici di Trentino Trasporti ma anche gli inquirenti di Carabinieri e Polizia per le indagini. Scartata l'ipotesi del guasto accidentale perché si tratterebbe di un principio di incendio appiccato da ignoti.
Il traffico dei coinvolgi sulla linea della Valsugana è stato immediatamente sospeso e le linee sono sostituite con corse straordinarie di autobus.
Intanto questa era la situazione
Ferrovia del Brennero: situazione migliorata, la circolazione è attualmente al 50% e il completo ripristino è previsto a partire dalle 15;
Ferrovia Valsugana: il servizio è stato ribloccato
Servizio integrativo pullman: delle corse aggiuntive di pullman sono state attivate in entrambe le direzioni da Bolzano a Trento (a supporto dei passeggeri della Brennero) e da Pergine a Trento (passeggeri Ferrovia Valsugana);
Rete stradale del Trentino: scorrevole;
Città di Trento: circolazione regolare;
A22: traffico regolare;
Meteo: instabilità prevista per le giornate di oggi e domani (sabato 11 maggio 2018), caratterizzata da brevi rovesci. Nella giornata di domenica è previsto l’arrivo di una perturbazione con piogge già al mattino.
Temperature: superiori ai 25 gradi oggi e domani con il calo di domenica;
Comitato organizzatore alpini: le stime indicano l’arrivo di 100 mila alpini.